Corona è davvero un esempio sorprendente di come un uomo possa fare mille cose nella vita, facendole tutte ugualmente bene.
Un profondo senso di ribellione domina i suoi romanzi come presenza costante ed immancabile.
E’ un uomo con una storia davvero particolare e affascinante. La sua esistenza è stata sempre imperlata dall’amore per la natura e i suoi splendidi monti.
A volte vedendolo in TV in qualche intervista ero portata a pensare “questo vuole fare tutto il selvaggio e il naturalista”, ma non è così.
Solo chi vive da sempre tra gli alberi e le montagne può parlarne e scriverne così bene. Ecco, questo lui riesce a farlo. Perché li ama veramente.
Questi racconti bucolici possono apparire, a tratti, noiosi e ripetitivi. Ma davvero per solo brevi tratti.
L’amore per la natura sommerge totalmente i miei ricordi mentre leggo storie di contadini e di gente onesta che si guadagna da vivere con il duro lavoro.
Quanti episodi simili a quelli da lui scritti potrei raccontare. Quante risate.
Certi personaggi non possono dimenticarsi. Quelli di Corona, sono uomini d’altri tempi. Uomini sorprendenti capaci di arricchire il proprio quotidiano.
Quelli che riempiono la vita ogni giorno con i valori che a volte, per la fretta, si tende a dimenticare.
Gli uomini che solo nell’amicizia riescono a trovare i compagni di giochi e serate felici.
I lavoratori che sanno come trascorrere le proprie giornate senza lamentarsi e annoiarsi.
In loro ho trovato qualcosa che ha tanto mio padre…la passione per la campagna, l’amore per la famiglia, la pace del proprio rifugio.
Forse questi racconti li apprezzo anche per questo.
In un attimo mi sento tra le buie foreste e tra il verde dei prati.
E non me ne lamento. Davvero no.
Luna
Prima si riusciva ad arrangiarsi. Gli oggetti erano costruiti in modo più semplici; se si rompevano era facile aggistarli. Ora siamo sommersi di oggetti, abbiamo di tutto e di più.
Questa è l’era dell’usa e getta.
E, soprattutto non riusciamo più a godere della natura.
Buona serata
.marta
Si è vero, ma io non voglio perdere certe cose. IL contatto con la natura è davvero fondamentale. Ciao dolce Marta
Anch’io come te Luna,amo leggere storie tradizionali, di un tempo che ti rimane il sapore antico,fatto di uomini semplici, di lavoro fatto in casa,preparare il pane fragrante,mangiare cibo sano colto dall’orto…,e vivere all’aria aperta godendo dellle gioie della campagna.
Grazie per aver proposto Mauro Corona.
Dora
Grazie a te..mentre leggevo il tuo commento sentivo l’odore del pane appena sfornato…baci
Questa tua riflessione evdenzia una sensibilità davvero poco comune, profonda e nobile direi. Un’emotività che poco si addice ad un’apparente giovinetta quale sembri, comunemente dedita ad attività sociali metropolitane. Questa considerazione varrebbe comunque anche se tu avessi trent’anni o poco più e vivessi in un’area scarsamente abitata. Comunque, se mi dicessi la tua età, sarebbe una confessione gradita.
Sono una trentenne nata e cresciuta in montagna…adesso mi muovo in una città confusa e distratta…per me è facile notare le differenze! 😉
Ti abbraccio Lupo
OGGI SI BUTTA TUTTO E SI APPREZZA POCO CIO’ CHE è BELLO E CHE è STATO UN TEMPO……IO SONO UNA TRADIZIONALISTA PER TUTTO ANCHE PER I SAPORI DELL’ANTICA CUCINA……BRAVA LUNA BEL POST
Grazie bella!
Ciao Luna!
Mi è capitato di ascoltare alcune interviste a Mauro Corona e lo avevo apprezzato, sentendolo e osservandone lo stile di vita anche io mi sentivo “catapultata” nella quiete montana, mi sembrava di sentire il ruscello che scorreva, l’aria pura, l’ombra dei boschi e tanta pace in armonia con la natura. Questo libro mi incuriosiva, adesso ho un motivo in più per leggerlo.
Che bello! Allora buona lettura..;-)
Credo nella riscoperta, al ritorno alle origini; sono sicuro che vivremmo una vita migliore, fatta di cose semplici si, ma non per questo meno stimolanti e appaganti. Sarebbe bello, ma chissà se riusciremmo a trovare il coraggio di rinunciare a tante cose inutili…
Complimenti. Un saluto con un sentimento particolare… 😉
😉
grazie, non conoscevo l’autore, lo cercherò
buona notte
Un sorriso di buona settimana per te!
http://lelunedisibilla.wordpress.com/2013/02/11/ringrazio-con-sorriso/
Che carina che sei! Grazie anche a te!
Grazie per il premio!!!!
E’ un piacere, il tuo stile mi ha proprio colpito! 🙂
Tesoro, ma adesso che devo fare con questo link?
In genere, da parte mia non c’è nessun obbligo per le persone nominate, perchè, per me, è più che altro un modo per esprimere un saluto e un pensiero. Se però vuoi puoi mettere l’immagine del premio sul tuo blog e se vuoi andare avanti a giocare puoi passarlo ad altri (ma anche questo non è un obbligo)
Ciao 😉
Che bello! E’ il primo premio che ricevo! 🙂
meritato 🙂
Cara ho risposto alla tua domanda…ti va di rispondere alla mia???
sottoscrivo!!
Eheheh….
😉