Camilleri è uno scrittore autentico e straordinario… non amo particolarmente la scrittura dialettale, o meglio “non amavo”.
Il mondo di Montalbano mi ha subito colpito. Le indagini sono fatte a misura d’uomo, niente di eccessivo, niente americanate.
La lingua con la quale sono scritte le avventure di questo simpatico commissario è certamente casereccia e rustica, ma assolutamente deliziosa. Detto questo, dimentichiamo il meraviglioso dialetto siciliano… nel Tuttomio non c’è niente di tutto questo!
Qui non si parla mica di Montalbano e Catarella.
La protagonista è Arianna.
Giovane donna, bella, passionale e semplice. Una bambola dal passato pieno di ombre e segreti.
Dai ricordi di Arianna, confusi e indefiniti, si riesce a tracciare una linea non proprio retta , della vita di una giovane contadina.
Negli anni è riuscita ad accumulare un numero, non indifferente, di amanti e mariti.
L’ultimo è Giulio. L’uomo rimane colpito dalle numerose sfumature fanciullesche della donna e decide di sposarla.
Un patto lega i due coniugi fin dall’inizio: Arianna potrà, ogni giovedì, incontrare un uomo ed intrattenersi con lui. Giulio resterà a guardarli, impossibilitato ad avere rapporti con la moglie poiché eunuco.
La storia è molto semplice, la scrittura chiara e sintetica.
Non so cosa colpisce di questo libro… forse questo sfondo noir capace di rendere tutto imprevedibile… o magari i personaggi creati da una mente sottile e unica.
Il finale appare quasi scontato quando la ragazza si innamora di Mario. Peccato che in Camilleri i finali scontati non esistono.
Ispirato alla vicenda scandalosa del delitto Casati Stampa, il romanzo è davvero una storia contornata da personalità sconvolgenti e atipiche.
Una coppia unica quella che viene presentata ai nostri occhi.
Un po meno l’altra che l’ha letto tutto d’un fiato sul divano. Ma noi, nel nostro genere, lo siamo comunque. Speciali intendo.
Luna
I libri di Camilleri sono uno spasso! Tra i tanti “La concessione del telefono” è davvero uno spaccato di vita quotidiana che fa ridere a crepapelle…
Questo libro non l’ho letto..ma mi incuriosisce…
Buona giornata
.marta
Questo non lo conosco… vedrò di leggerlo…se sempre un tesoro..baci!
Camilleri mi piace, trovo singolare quel suo stile con cui racconta fatti e persone della realtà come se fossero invece frutto di una fantasia che non ha nulla da spartire con la quotidianità.
Mi fa pensare…
Si è davvero unico….baci cara!
Coppia speciale e unica, come unici sono i momenti vissuti in compagnia della luna…
Sono Siciliana come Camilleri ed ho letto quasi tutti i suoi libri,ma ultimamente mi sono un po’ seccata di leggere in dialetto e l’ho abbandonato! sono una appassionata di Thriller,gialli, Noir con qualche tocco di rosa quando leggo Sophie Kinsella che mi piace un sacco.
Ciaoo
liù
Anche io adoro i gialli!! Anche i noir..Camilleri può essere una giusta via di mezzo! Baci..
buon pomeriggio cara luna
Camilleri mi piace, e tanto ho letto alcuni libri che mi hanno fatto sorridere, lo trovo moderno e molto fantasioso…..un bacione
Un bacio a te.. senti cara vediamo se mi puoi aiutare.. non riesco più a visualizzare i “mi piace” dei miei post e di quelli degli altri? Per te è pure così???
sai ho notato che wordpress ha fatto dei cambiamenti….anche i piace io li vedo in modo diverso…….però li vedo, non so a te cosa è successo…….
Io non li vedo più! Ops… e ora?!?
Non amo Camilleri, non lo sento in sintonia con me né per il modo di scrivere,nè per l’immagine della Sicilia, e della donna siciliana in particolare, che lui ama tratteggiare nei suoi scritti. Nonostante ciò ho apprezzato moltissimo il tuo post cara Luna, hai un modo delicato e coinvolgente di presentare ogni argomento che fa subito venie voglia di approfondire.
Ti lascio il mio più affettuoso abbraccio e l’augurio di uno splendido weekend ♥
Che bella cosa che mi hai detto! Grazie Donatella… un grosso bacio!!!
Non sono una appassionata di Camilleri, ma questo libro mi aveva solleticato!!!
Leggi leggi cara! Luna
Questo romanzo IL Tuttomio ,mette in scena una protagonista femminile straordinaria: Arianna,inquietante nel suo candore, splen- dente di una luce nerissima. Quando abbandona la lingua mescidata dei suoi romanzi siciliani, Camilleri dispiega una scrittura magistralmente essenziale, limpidissimi verrebbe da dire spietata – eppure priva di inibizioni. Un gioco raffinato e colmo di ironia, con il quale trascina i lettori attraverso il labirinto dell’eros, al cuore dell’amore e della perdizione, là dove – come nel mito di Arianna – il Minotauro vive nutrendosi dei desideri più oscuri e inconfessabili… Un libro da leggere.
Dora
Si si Dora….. stranamente bello! Ciaooooooo
io di Camilleri ne ho 3 ma ne ho letto solo uno…non lo so, no mi convince..forse dovrei iniziare dal primo e leggermeli tutti??? magari mi addentro meglio???
Sono tutti carini! Cominciane uno e vedrai che sarà un piacere la lettura… Baci! Luna
Anch’io devo ammettere di non essere una grande appassionata di Camilleri: sarà la scrittura dialettale (splendida, ma a volte un po’ difficile da capire) oppure per il personaggio Montalbano che non mi ha mai colpita più di tanto. Devo dire però che questo ultimo romanzo (con personaggi nuovi e nuovi temi) mi ha colpita. Quindi è probabile che più avanti ritenterò l’approccio con questo scrittore! A presto! Ciao!
Ritenta e vedrai che ne varrà la pena.. ciao Aleeeeeeeee
Il mio blog Che ho aperto nel 2006 si e’ sempre Chiamato tuttomio
Poi sono transitata nel 2011 qui
E il sottotitolo
E’ sempre tuttomio
Ho pensato Che fa camilleri copia?
Lo leggero presto
Il mio blog e’ lepoesie1.wordpress.com
Non l Altro
Ok…. magari ha copiato, chi lo sa! Baci…
Camilleri è un grande, ma il suo Commissario Montalbano portato sul piccolo shermo,
non mi soddisfa ( parere mio, ovvio), sarà forse la recitazione, che trovo scarsa
Ho rivisto tempo fa su una rete privata le indagini del Commissario Maigret con il grande
Gino Cervi, non c’è paragone
Grazie Luna
Saluti cari
Sentimental
Gino Cervi è meraviglioso, ma Zingaretti non è male ;-)… Ciao cara alla prossima!
Buona settimana mia dolcissima amica! ♥
Sono contenta di aver scoperto una cara blogger come te! Buon rientro amica siciliana!
sarà uno dei prossimi acquisti… grazie della segnalazione 😉
Di nulla!! Baci… Luna
Pingback: IL tuttomio | Antonio Tomarchio