E’ davvero incredibile come una storia così semplice possa ingoiarti pagina dopo pagina, scena dopo scena per finire in un sospiro e in una lacrima.
Un uomo e una donna. Un classico!
Una storia d’amore mai nata.
Una promessa breve, ma intensa.
E come a dimostrare che la felicità è un attimo, l’amore abbraccia il giovane sognatore per un istante appena, abbandonandolo subito dopo nell’estasi e nella malinconia.
Un uomo che ha sempre vissuto immaginando.
Non vivendo una vita vera, ma attraversandola con il pensiero e la fantasia.
Attraverso le vite degli altri ha vissuto la propria, negandosi le sensazioni e le emozioni dell’esistenza.
La paura che gli altri possano offendere la nostra anima porta a volte, a fare a meno dei rapporti umani e a godere della sola compagnia degli alberi, dei palazzi e dei fugaci passanti.
Perfino il vecchietto seduto puntualmente alla solita panchina diventa una presenza costante e rassicurante.
Ma quando arriva l’amore… tutto quanto assume un significato diverso.
E vita fu!
Anche quando ti accarezza per un attimo. Quando la poesia diventa suono e parola.
E il cupo angolo del cuore riprende a battere e a vibrare.
Che importa se dopo una lunga notte, il giorno ci riporta ad una lenta ed inesorabile realtà…
Ormai la mente ha sentito e gli occhi hanno visto…
La vita riprenderà a farsi vivere, e i palazzi a parlare…
Ma niente tornerà come prima.
L’amore cambia una vita. Tornare indietro è impossibile.
Quando accade è per sempre.
Luna
Ciao Luna l’amore rivela tanti segreti … l’amore cambia la vita… cara abbi una serena serata tvb Pif
Bella sei!
Ti mando un bacio Pif!
ero per la prima volta la prima da te 😆 un miracolo direi hahahahahah
Si infatti tesoro!!!
e poi dicono sempre che non ci sono i miracoli
Vero!
Siamo sempre a lamentarci!
😉
e proprio cosi 😉
Non ho mai visto questo film e non sono un amante delle storie d’amore cinematografiche, non lo so perché.
Posso solo confermare che una storia d’amore ti cambia qualcosa nella vita e se la storia è per sempre ti cambia per sempre…
Si spera in meglio 😉
Ciao bella, sai che mi intriga molto questo libro????
Deve essere davvero molto bello e molto vero: anche io credo che, alla fine, l’unica cosa che possa davvero cambiare la vita è solo l’Amore…. 🙂
Un forte abbraccio, cara, e a presto… 🙂
Carissima Deborath, te lo consiglio davvero!
Romanzo breve, ma intenso.
Ad un’anima come te sono sicura che piacerà!
Luna
Me lo procurerò: per ora sono alle ultime battute del Mago di Oz… 😉
♥
Vero? E come ti sembra tesoro?
Splendido nella sua semplicità…
Mi colpisce molto, soprattutto, la sottolineatura delle capacità di ognuno: lo spaventapasseri in cerca del cervello, ma che ragiona ed è più brillante di tutti; il taglialegna che desidera un cuore, ma che ha un animo così nobile da commuoversi per ogni cosa e da stare attento ai piccoli animaletti perchè non vuol far loro del male… Il leone pauroso, ma che affronta le imprese più ardue….
Insomma, ci invita a cercare dentro noi stessi le cose che desideriamo, perchè le possediamo già, senza saperlo, ed esse aspettano, in silenzio, che ci accorgiamo di loro…
Bello, bello davvero!!!!
A presto… 🙂
Hai colto nel segno… bell’insegnamento.
Baciiiiiii
Luna
Certo che con le tue recensioni viene voglia di comprarli tutti questi libri!!!!! 🙂 Buona serata!
Dolce Silvia, sei sempre gentilissima.
A presto.
Luna
ciao
sai che da poche settimane ho finito di leggere questo libricino, davvero carino,
e tu leggi tanto, bello!
Si, almeno quando mi è possibile!
Ti è piaciuto il romanzo? Si legge tutto d’un fiato….
A leggerti viene voglia di leggerlo il libro di cui racconti. Temo però che sia troppo romantico. Io al romanticismo ho rinunciato da un pezzo. O meglio, sto ben attenta a romanticizzare a piccole, piccolissime, minuscole dosi. Comunque è un piacere leggerti. Ciao.
Cara, non puoi rinunciare all’amore e al romanticismo se è dentro di te!
Io non sono una romanticona (anzi), ma il libro è davvero da leggere. Fidati.
Passa a trovarmi quando vuoi!
Luna
Il film non l’ho visto, il libro l’ho letto troppi anni fa, ricordo la storia ma non ricordo quasi niente di quello che lessi. Non so se mi piacerebbe tornarci su, ci penserò. Sto leggendo L’ombra del vento. Ciao, è molto interessante passare da te.
Ti sta piacendo Zafon? Io lo adoro!!!
Grazie del passaggio.
Luna
Appena termino il libro ti faccio sapere.
Infatti.. mi raccomando!
Luna
Libro terminato! Effettivamente è molto bello, la storia inusuale e intrecciata ad arte, le descrizioni sia di personaggi che d’ambienti perfetta. Ma in visione di tutto ciò mi delude ancor di più l’altro libro, “Marina”, ci trovo troppi riferimenti a “L’ombra del vento”: stesso modo di descrivere la città, quasi le stesse parole; la descrizioni di corpi deformi, la storia sotterranea rispetto quella principale. Non credo che leggerò altri suoi libri, avrei paura della ripetizione. E’ vero che ogni scrittore ha la sua impronta, ma qui mi sembra troppo. Se leggerai Marina fammi sapere. Ciao e buon fine settimana.
Cara ho letto Marina, così come tutti i libri di Zafon…
Se non vuoi rimanere delusa leggi Il gioco dell’angelo…è la continuazione dell’ombra del vento e secondo me è ugualmente bello.
Tutti gli altri li ho trovati anche io ripetitivi.
Fammi sapere!
Luna
Grazie per questo nuovo suggerimento. lo leggerò.
Bella recensione Luna, come al solito solleciti la …. curiosità!!
Un abbraccio
.marta
Grazie Marta… mi sembra strano che tu non abbia letto il libro…
Affatto Luna…sono tantissimi i libri che non ho letto….purtroppo! 😦
Pensavo questo lo avessi letto visto che è un classico intramontabile, ma… finchè c’è vita c’è speranza!
Abbiamo ancora tanto tempo!
…eh…si…. spero proprio!
ciao buona giornata
.marta
Buona giornata a te tesoro…
@Fulvialuna: come sarebbe che “stai leggendo” L’ombra del vento? Intendi dire che riesci a metterlo giù per mangiare, metterlo giù per andare in bagno, metterlo giù per venire qui a scrivere?! Non ci posso credere! Io tenevo fino a farmi esplodere la vescica e poi andavo in bagno col libro in mano, manovravo alla cieca con una mano sola mentre con l’altra reggevo il libro e continuavo a leggere… non l’ho chiuso fino a quando non sono arrivata all’ultima pagina!
Ihihih…anche a me è piaciuto molto!
Di Zafon ho letto tutto!
Mi sa che devo prendere spunto dalle tue letture, Luna, chè ultimamente mica mi soddisfano le ultime mie perchè, tranne qualche rarissima eccezione, fatico a trovare libri che mi prendano…
Annoto, ti ringrazio e ritornerò!
Un abbraccio ciao
Ondina
Ondina ti aspetto sempre con grande piacere!
Baci.
Luna
Le tue recensioni sono sempre perfette e fanno venir voglia di comprare ,solo che ho tanti libri da leggere e vorrei provare Zafon che spero non mi deluda come Fred Vargas.
Un bacio
liù
Non ti deluderà, ma parti dal primo!
Quale è il primo?
L’ombra del vento…poi prosegui con il gioco dell’angelo..
Questi due sono i primi e sinceramente i più belli per me!
Ok grazie,li prenderò appena esco.
Un bacio
Ps. Ti farò sapere
Certo gioia, fammi sapere!
No, Il gioco dell’angelo è il terzo, il secondo è Il prigioniero del cielo.
Mi dispiace contraddirti, ma il prigioniero del cielo è il terzo della serie Il cimitero dei libri dimenticati.
Il secondo è il gioco dell’angelo.
Nel mio “Il prigioniero del cielo” dice che la storia non è finita e prosegue in “Il gioco dell’angelo”… E infatti le ultime parole del romanzo dicono esplicitamente che la storia non è finita.
In effetti anche san Google dice quello che dici tu, però allora non capisco perché alla fine di Il prigioniero del cielo dica che la storia non è finita e che anzi è solo all’inizio.
Certo che lo dice…. c’e un quarto capitolo in corso che deve ancora uscire…. si attende quest’anno, ma ancora non si sa di certo.
ah l amore .ovunque che lo sia sembra una favola ma anche tante volte ci fa soffrire….pero.non ci possiamo vivere senza ….
bacione
Davvero indispensabile come l’aria!!!
Baci e a presto!
Luna
E questo libro non me la posso perdere. Sembra il racconto della mia vita.
E poi, commentato da te, arricchisce ancor più l’abbaglio…
Grazie tesoro 😉
l’Amore cambia la vita … e lo fa per sempre. E quello vero non si dimentica… che sia un attimo o una vita intera… è un valzer di anime che si incontrano fino a diventare una, o forse erano una e si ritrovano finalmente…
luna, il tuo blog mi dona sempre qualcosa 🙂 grazie
Laura
P.S. mi permetto di riportare un sonetto del Bardo, il n. 116 secondo me in tema
“Non sia mai ch’io ponga impedimenti all’unione di anime fedeli;
Amore non è Amore se muta quando scopre un mutamento o tende a
svanire quando l’altro s’allontana.Oh no! Amore è un faro sempre
fisso che sovrasta la tempesta e non vacilla mai;è la stella-guida
di ogni sperduta barca,il cui valore è sconosciuto, benché nota la
distanza.Amore non è soggetto al Tempo, pur se rosee labbra e gote
dovran cadere sotto la sua curva lama; Amore non muta in poche ore
o settimane,ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio:
se questo è errore e mi sarà provato,io non ho mai scritto,
e nessuno ha mai amato” W. Shakespeare
Laura, sei tu che mi arricchisci ogni volta!
Sei fantasticaaaaaaa
Luna
è vero Luna sei così brava nel descrivere un libro che fai venire voglia di comprarlo..purtroppo se non mi sistemo prima con la casa….non riesco a concentrarmi…tgi abbraccio
Stai traslocando?
E’ difficile, nonostante la paura di soffrire, pensare di poter fare a meno dell’amore. Ciao Luna cara.
Ciao bella!
E’ così strano vederti nei miei post, ma molto piacevole!
Torna quando vuoi!
Luna
La mia presenza è silenziosa, quasi sempre. Ma ci sono. buon fine settimana mia cara
Mi fa piacere cara!
Buon Week anche a te!
Luna
Le notti bianche è un film del 1957 diretto da Luchino Visconti, tratto dall’omonimo racconto di Fëdor Dostoevskij. film molto triste.
Buon fine settimana Luna.
dora
Non ho visto il film, ma il libro è molto bello…
Questi libri, dalla tua descrizione, sembrano tutti belli ! Avrei bisogno di due vite per leggerti tutti 🙂 🙂
Ma tu li hai letti tutti?
Ciao e buon fine settimana 🙂
Certo gioia…. non potrei parlarne altrimenti!
Ti bacio!
Luna
La tua analisi è giusta. Talvolta mi chiedo se sia l’amore a sconvolgere queste persone, o la frettolosità, l’egoismo e la superficialità che c’è oggi in tanti rapporti. E allora mi sembra di comprendere le paure di queste persone che scelgono di non vivere.
Scappare non è la soluzione… l’amore viene anche a cercarci…
Baci Monique!
Luna
Il libro non l’ho letto ma , in compenso il film è ottimo, cast importante, trama originale e piacevole
In amore c’è sempre qualcuno che rimane deluso
Brava e brava ancora
Lieto week-end
Senty
Adesso il film voglio assolutamente vederlo!
Ti bacio tesoro.
Luna
Bello il libro e il film gli fa onore, con anche una fotografia elegantissima. E complimenti per il tuo post. Ciao
Sei davvero molto gentile!
Trova a trovarmi quando vuoi..
Luna
Libro sul comodino in attesa di essere letto! La tua descrizione mi ha incuriosito ancora di più… provvederò subito a completare l’opera 🙂
A presto, Elvira.
Si legge in un attimo, vedrai!
Grazie per il passaggio e torna presto!
Luna
Grazie a te per le cose che scrivi, il tuo blog è stupendo! Certo che ci tornerò 🙂
Grazie, sei troppo carina….
Luna
Ciao Luna! Non ho ancora letto questo libro, ma è lì in attesa nella libreria…prima o poi verrà anche il suo turno! Buona domenica!
Cara Ale leggilo presto che è davvero carino!
Baciiii
Luna
E’ uno di quei libri che puoi leggere mille volte senza stancarti è vero, un capolavoro proprio. è vero che l’amore è vita come dici, per questo tutti lo sognano. Il problema è che non tutti sono in grado di darlo, ecco quindi tanto safferenza.
Hai un profilo su anobii, così seguo i tuoi libri anche lì 😉
Cara mi hanno suggerito di scrivermi, ma io e la tecnologia non andiamo di pari passo quindi prima devo capire come fare!!!
Grazie per essere passata 😉
E’ un social network è facile,se sei amante dei libri come intuisco, non potrai farne più a meno. Ti seguo…
Davvero? Adesso mi fai incuriosire…
Devo capire come funziona, ma se è facile posso farcela!
Grazieeeee
Se hai bisogno di una mano chiedi, ma basta iscriversi, cercare i libri sul sito e cliccare su aggiungi alla tua libreria, non li compri eh! Lì non si vendono, ma puoi irganizzarli tra quelli che hai letto, quelli che desideri, puoi parlare dei libri che vuoi nei gruppi e in + il sistema ti dice quali librerie sono simili alle tue. io ho scoperto millemila autori così. Se decidi di iscriverti e hai bisogno di aiuto, chiedi pure 😉
O noooooo adesso mi appare tutto così complicato!!!
Cara mi sa che ti verrò a chiedere un piccolo aiutino!
Ti trovo sempre con lo stesso nome?
Ora provo e cancello…tranquilla 😉
Ho già cancellato il tuo messaggio cara… ma è in inglese???
Fai una cosa…. mandami il link dove posso fare la registrazione così vediamo se riesco a capirci qualcosa…
Grazie cara!
https://www.anobii.com/login
C’è scritto registrati, metti mail e password ec è fatta, entri e ti cerchi un nick name ecc…
Ok…. ora provo tesoro.
Magari ci vediamo lì 😉
Mi piace molto il tuo blog. Tornerò presto.
Buona giornata ed un sereno inizio di settimana.
Un sorriso,
Luciana
Luciana ti aspetto quando vuoi!
Un bacio.
Luna
La mia recensione l’hai letta. Decisamente la tua è più seria, ma sono punti di vista o solo modi diversi di parlare di una stessa cosa, no? E il film? L’hai visto?
No il film no…. tu si?
E’vero… l’amore cambia tutto… e dopo non siamo più gli stessi… lo confesso, non ho letto il libro né visto il film, come sempre mi hai incuriosito… vado a cercarlo 😉 ciao Luna, ti auguro una serena settimana ♥ smack
Ciao tesorooooooooo
Ah l’amore l’amore, come direbbe qualcuno, ma guai se non ci fosse, guai se non si provassero le emozioni che solo l’amore sa dare, sarebbe una vita grigia, piena di ombre e di tristezza.
Un altro libro da comprare e soprattutto trovare il tempo per leggerlo, ti nomino ufficialmente la mia consulente editoriale di fiducia, perché sei troppo brava, poche tratti e il ritratto è fatto.
Mannaggia non riesco a starti dietro, ma quanto leggi? (forse te l’ho già chiesto… 🙂 )
Ciao, buona serata, il prossimo? 🙂
Che piacere mi fanno le tue parole… sei troppo carino e gentile…
Il prossimo libro te lo comunicherò a breve!
Un bacio grande.
Luna
Ciao.
‘notte! 🙂
Varrebbe la pena di leggerlo anche solo per l’incipit 🙂
Fallo e vedrai che ti piacerà!
Luna
L’ho già letto, anni fa 🙂
Bene!
😉
Un finale da favola più che da recensione questo! 😀 Allora, io ho letto le Notti Bianche quando ero al liceo, arrabbiata con il mondo, come molti adolescenti, e anch’io con poca vita reale ma con sogni e delusioni. Così, trovando forse tanti lati in comune con il protagonista, arrivai a definire quel libro “patetico”, troppo dolce. Ma questo fa parte dei miei tanti errori di gioventù, che a 31 anni accolgo e perdono come una mamma…
Infatti… adesso assumerebbe tutto un altro significato…
Baci..
Lo sto leggendo ora… belle le tue parole! mi fanno venir voglia di finirlo in un attimo. E di assaporarlo parola per parola.
Assaporalo per bene mi raccomando!
Ti aspetto negli altri post così mi dici la tua!
Baciiiiii
Luna
Ciao Luna, bel commento! Ho letto questo meraviglioso libro tempo fa e ricordo vivide le sensazioni profonde che trasmette… Complimenti per la scelta e per il commento 🙂
Grazie tante 😉
Ho letto quasi tutto Dostojevskji, ma questo è uno dei meno belli.. un po’ banale la storia.
Vero mi dici? Io l’ho trovata semplice, ma mai banale!
Baci e torna a trovarmi!
Luna
Molto bello. Brava.
Grazie!
Luna