1984

download“I libri migliori sono quelli che vi dicono ciò che sapete già”.
Scioccante. Praticamente non ci sono parole.
Mi è davvero difficile esprimere quello che penso riguardo un libro così ben strutturato e incredibilmente immenso.
Cavolo, se non ha ragione.
Pura verità che non nasconde niente agli occhi degli altri.
Libro rivelazione, precursore dei tempi.
Una società “civile” che manovra i cittadini come burattini in mano ad un unico uomo: Il Grande Fratello.
Se vi state chiedendo di un qualche collegamento con il famoso reality di canale 5… ebbene si… gli occhi che osservano.
Nessuno l’ha visto eppure tutti sanno che lui c’è. Esiste.
Non è davvero possibile sfuggire al suo controllo; grandi teleschermi occupano le pareti delle piccole e fatiscenti dimore dei poveri cittadini.
Intrattenere una relazione d’amore? Utopia.
L’amore esiste solo per generare. Niente passione. Nessuna scelta.
Pace e Guerra. Unica realtà.
Un mondo sommerso da falsità e continui controlli.
Bisogna avere attenzione.. tutto viene osservato.
Un minimo sguardo. Un sorriso accennato.
Persino i pensieri!
Mentre le pagine scorrono velocemente, mi sento quasi soffocare.
Mi manca l’aria. Sto male.
Eppure non riesco a fermarmi. Devo sapere.
Alla fine, chiaramente, la sconfitta.
Il vortice si ferma. Intorno solo silenzio.
La voce che prima riusciva a sentire la propria mente, alla fine è scomparsa.
L’amore per la verità cede il posto al tradimento e alla rassegnazione.
Unico obiettivo: arrendersi.
Stop.
Luna

Pubblicità

L’uomo delle nuvole

fiabaSolo un artista poteva scrivere una simile favola.
La voglia di sovrastare le nuvole si coglie in ogni singola riga.

Il mistero e la follia diventano solide realtà.
Uno strampalato acrobata si trova a dover combattere il proprio male steso a letto, costretto alla terraferma. Il cielo diventa un’ossessione.
Strane creature si piazzano a metà del sogno e della vita, rapendo i sensi e l’eternità.
Una trasformazione diventa l’unico modo per la salvezza. E le ali per poter finalmente volare.
Di questo strano scrittore avevo letto il suo precedente testo che mi colpì particolarmente. Richiamai quella lontana fiaba a mia madre quando dovette scegliere se vivere portando nel suo cuore il tichettio di una valvola meccanica.
Questa nuova storia invece celebra l’amore nelle sue svariate forme, estendendolo al di là di ogni limite e misura.
L’immaginario si confonde con la realtà e con i pensieri.

La lotta con il proprio male assume i colori della magia e delle allucinazioni.
La domanda che viene posta è la seguente: In cosa siamo disposti a trasformarci per amore?
Forse in uccelli, come l’inguaribile protagonista.
Magari in persone migliori. In mamme. O consiglieri.
Di certo, solo una cosa è certa.
L’amore trasforma. 
E ci fa volare nei nostri sogni.
E nelle eterne speranze.
Luna

IL grande Gatsby

gatsbyNon posso certo dire di averlo letto per seguire la moda del momento, ma a volte la propaganda e il cinema riescono a colpire l’interesse e a stimolare la curiosità.
Ed ecco che mi aspettavo il capolavoro promesso. 

Non sono rimasta delusa. Neanche piacevolmente colpita.
Forse quando ci prospettano le cose come assai straordinarie e di grande effetto, chissà poi che cosa ci si aspetta quando finalmente abbiamo la possibilità del riscontro. E le voci attorno quasi ci obbligano all’applauso.
Io invece voglio esprimere quello che ho sentito e provato.
La storia è una penombra continua.
I personaggi vivi e caldi.
Gatsby umano e debole nella sua ricchezza.
In fondo ha poca importanza da dove viene quell’immenso tesoro.
Il denaro.. e la villa..
Enormi feste che non riescono a riempire un cuore che soffre.
Una vita spesa per (ri)conquistare un passato ormai lontano e malinconico.
La storia non si infittisce mai fino in fondo.
La vita e la morte si alternano come gli ospiti di una di quelle feste. Passano senza lasciare il segno.
Le delusioni dell’anima colpiscono nel profondo e si fermano solo quando tutto è finito.
La prova che un amore a volte, è l’amore della vita. L’unico.
Quello che viene detto è duro, essenziale.
Niente frasi romanzate o dialoghi amorosi.
L’amore è messo lì in primo piano ed è violento e severo.
L’amarezza colpisce come il lusso e la speranza di poter tornare indietro.
Alcuni chiamano questi innamorati definendoli “maniaci” o “fissati”.
Altri inguaribili romantici.
E’ davvero difficile capire dove finisce l’amore ed inizia l’ossessione.
Vivere una vita sperando di rivivere il passato.
Trovare l’amore e portarlo per sempre nel cuore.
Forse sarà ossessione davvero. O forse questo è davvero l’amore.
Luna