Una persona davvero speciale mi ha detto che i sogni vanno coltivati e le passioni condivise.
E che le favole, spesso, celano pensieri irrisolti ed emozioni pulsanti.
Bosco Vecchio è una foresta incantata, una radura che nasconde gelosamente le anime degli alberi secolari e le storie di uomini ed animali.
La quiete viene interrotta solo dai venti che ululano attraverso gli alberi e dai gufi e uccelli che si riuniscono per scambiare le notizie e le curiosità del giorno.
Tuttavia niente è per sempre e la vita è destinata al cambiamento.
Come gli uomini che, crescendo si trovano davanti nuove situazioni e difficoltà, anche la sacra foresta dovrà accettare nuove condizioni per continuare a sopravvivere.
Il passaggio dall’adolescenza all’età matura è un attimo.
Il sonno ci lascia bambini, la veglia ci ritrova ormai grandi.
E l’esistenza ci pone di fronte ad innumerevoli interrogativi.
La vita si apre verso la fase del dubbio e della paura.
Crescere forse significa perdere tante cose… non udire più le voci profonde degli alberi… pensare che un tuono è solo un tuono.. e il vento solo un fastidioso alito che scompiglia i capelli.
Ma l’età adulta porta con se’ nuovi doni e consapevolezze.
Quando si passa dai libri di testo alle carte.
Quando l’amore è pronto ad una nuova svolta.
Quando vedi i tuoi genitori invecchiare.
Speranza. Che il futuro ci riservi nuove occasioni e possibilità.
Fede. Negli incontri e nelle brava gente.
Coraggio. Nell’affrontare i tempi che verranno.
E amore… per la vita e nella vita.
Che il domani possa sorridere come i fanciulli divertiti.
Luna
Al mio amato prof. che ha saputo guidarmi e proteggermi.
“Stefy“
Da leggere!
Si Monique!
Che belle parole Luna! Fede,coraggio, speranza… spesso le perdiamo di vista ma è solo attraverso la riscoperta di esse che riusciamo a vivere e a goderci tutto ciò che ci circonda! Che il domani possa sorridere anche a te amica, un bacio grande!
E anche a te tesoro.. che possa portarti tutto ciò che di bello ha da offrire la vita!!!
Luna
complimenti Luna, hai descritto i contenuti del libro così bene (parrebbe davvero ricco) che mi hai incuriosita. lo aggiungo senz’altro alla mia lista. (persona speciale il tuo prof.!)
Il mio prof. è talmente speciale che mi mancano le parole…. è unico..
Luna
l’ho sentito, attraverso le tue parole. spero ce ne siano tanti, come tante Luna…un abbraccio
Sei carina… baci 😉
“Fate allora che ciascuna stagione racchiuda tutte le altre, e il presente abbracci il passato con il ricordo, ed il futuro con l’attesa” (Kahlil Gibran)
Il coraggio di aprirsi alle emozioni, di vivere davvero giorno dopo giorno forse un po’ ci rende eroi e ci da la forza di sorridere… “come fanciulli divertiti” 🙂
baci
Vero Laura! Siamo tutti piccoli eroi…
Chi più chi meno 😉
Luna
Ho visto il film! Che poesia! Unico neo: paolo villaggio che centrava poco nel complesso!
Non sapevo ci fosse il film!!!
Il titolo è proprio questo?
Esatto! E io non sapevo ci fosse il libro che leggerò di sicuro
Bello scambiare queste informazioni! Leggilo proprio!
Ho letto il libro anni fa, ma questo tuo scritto mi fa venire voglia di rileggerlo… E poi, c’è anche da dire che Buzzati mi piace molto come scrittore… Ah, quasi mi dimenticavo: ho acquistato il volume “I quattro libri di piccole donne”….
Buona serata, Luna.
A me è piaciuto veramente.. bravo Luca, vedo che le tue letture continuano!
Sì, Luna… sempre seguito dalla maestra…
Quando mi dirai che hai scelto un titolo tutto tuo???
Non ho problemi a scegliere un titolo tutto mio, se non ha a che vedere con i libri rosa; ma per questi, preferisco essere guidato.
🙂
Bellissima la tua recensione, dev’essere davvero bello ed è il mio genere, grazie per la segnalazione, buona serata! 🙂
Silvia è davvero piacevole come lettura..
Buona serata anche a te!
bellissimo……………….davvero lo sia..complimenti
un bacio con affetto………
Baci tesoro!!!
da cercare! 🙂
Si Lilla, davveroooooo
Molto bello e vero! 🙂
Conservare il bambino che è in noi è dura. L’amore per la vita e nella vita è essenziale!
Bellissimo, il tuo augurio! Ho immaginato fanciulli divertiti e credo che non ci sia una visione più lieta 🙂 Che il domani ti sorrida!
Harley
P.s. Tra tante cose, abbiamo in comune anche il nome 🙂
Eheheh……
Baci a te tesoro…
bellissimo… questo post mi ha colpito particolarmente anche per il po’ di personale che ci hai messo.
Il libro me lo ha consigliato un professore davvero unico…
Baci e torna a trovarmi!
Maqquantoleggi?!? 🙂
In effetti un pochino 😉
DIREI CHE è DA LEGGERE….UN BACIO CARA
Ciao gioiaaaaaaaaaaaaaaa
Un libro meraviglioso che ho letto tanti anni fa da ragazza, un libro su cui fantasticare e di un grande scrittore, a mio giudizio; un libro da leggere assolutamente, ricco di insegnamenti e personaggi stravaganti. Anni dopo ho visto anche il film di Olmi, bellissimo. Grzie per averlo ricordato.
Adesso vado subito a cercare il film.. Grazie a te per il passaggio!!!
E’ un film particolare che ricordo con piacere, anche se sono passati diversi anni.. E’ un piacere passare da te.
Grazie cara… ma è molto vecchio? Secondo te si trova in giro?
Se la memoria non mi tradisce dovrebbe essere uscito a metà degli anni ’90 e non so dirti se si trova, forse su qualche sito specializzato.
Adesso lo cerco.. sono proprio curiosa!
Sembra davvero bello, cara Luna! Lo leggerò. Baci grandi da una caldissima Catania!!
Bellissima e calda! 😉
Ripensavo a questioni del genere quando ho scritto di quella rappresentazione dell’Antigone che ho visto… la perdita dello stupore di fronte al bello e al sublime, che ho avvertito negli ultimi anni. Quello spettacolo fu un’esperienza memorabile, ma oggi capita sempre più raramente di essere “risucchiati” in una storia. Ed è un peccato.
Ho visto il film tratto da questo racconto, immagino che sia diverso sotto vari aspetti, ma Olmi ha certamente fatto un bel lavoro. Vedrò di recuperare anche il libro 🙂
Leggilo poichè è davvero una bella favola per adulti!
🙂
Il libro non l’ho letto (tanto per cambiare 🙂 ) e quindi non posso (per ora) giudicare, ma il post è splendido (volevo dire “bellissimo” ma sapeva un pò di bimbominkia). Ciao. A presto. Bacio.
Bellissimo sa semplicemente di complimento!
Grazie per le tue parole!
Tuttavia niente è per sempre e la vita è destinata al cambiamento.
Questa frase mi trova d’accordissimo, anche se la mia natura pessimista mi induce ad aver paura dei cambiamenti in quanto portatori di novità negative. Ma questo è un mio problema 😉
Dai, le novità portano un pò di paura a tutti, ma bisogna avere fiducia!
Baci e a presto!
Luna
da inserire nella lista letture estive!
Assolutamente cara!
Mi piace tantissimo la tua forma aulica, poetica, nel trattare qualunque tematica, nel caso specifico, il passaggio dall’infanzia alla giovinezza e la salvaguardia del rapporto tra uomo e natura. Non si tratta di una vera e propria recensione, piuttosto di un riflessione personale. Un tocco di sentimento che invoglia, incuriosisce, coinvolge. A me personalmente ammalia. Se poi il tutto viene impreziosito da una dedica molto sentita, allora il capolavoro è compiuto.
Grazie Tommy.. le tue parole mi sono molto care…
Purtroppo questa volta sono in disaccordo con te. Ho letto questo libro alle medie e non ne potevo più dalla noia. De gustibus non disputandum est, ma le professoresse di lettere dovrebbero indire una votazione prima di imporre dei libri da leggere in classe, in modo tale da accontentare quantomeno la maggioranza.
Forse i libri “imposti” non vengono apprezzati veramente per quelli che sono.
Dovresti provare adesso.. secondo me le emozioni sarebbero diverse..
Baciiiii
Luna
Dopo le tue parole credo proprio che leggerò questo libro!
Bene, sono contenta!
Luna
Si, la vita è tutto questo e anche di più, è imprevedibile, riottosa e selvaggia al contempo, non esiste un manuale per viverla, e bisogna cavalcarla come facevano i nativi indiani con i loro mustang. a pelle per sentirne ogni sfumatura, tenendosi aggrappati alla criniera. Una continua sorpresa dove pero’ dobbiamo continuare a sognare e a sperare, e come ho scritto in un mio recente post, a volte dobbiamo esser pronti a bagnarci di pioggia e a buttare l’ombrello. Buona giornata Luna, verrà il giorno che ti consiglierò di leggere un mio libro, uno dei tre 😀
Con piacere!!!!
Eccomi! 🙂 Sembra un bel libro… ho voglia di una lettura profonda! Grazie come sempre per i tuoi consigli!! Bacioni
Grazie a te per il passaggio!
A prestooooo
Luna
L’immobilismo non esiste. Se non sbaglio fu Eraclito a dire TUTTO SCORRE (Panta rei)… anche nel bosco… e in ognuno di noi.
Bello sottolineare la realtà!
Buona domenica.
Quarc
E si, davvero tutto scorre…
Anche i momenti brutti vanno via…
E anche quelli belli 😉
Buona domenica anche a te!
Luna
Sì è vero, i sogni vanno coltivati e le passioni condivise, cosa assai difficile quest’ultima, perché per condividere qualcosa con qualcuno, una passione, bisogna prima d’ogni cosa sgombrare la mente e l’animo da qualsiasi forma di competizione, sentirsi felici per i successi dell’altro, sapendo che basta nulla e qualcosa di diverso c’è sempre da imparare.
Bella descrizione come sempre, piacevole da leggere, sempre come sempre ( 🙂 ) e con più di uno stimolo per riflettere, cosa ancora più importante.
Beh, come vedi, anche se in ritardo, sempre come sempre ( 🙂 ) sono arrivato e di domande ne avrei tante da farti, non per curiosità, ma solo per capire qualcosa di più di Luna, ma trattengo “l’ardire” e… continuo a leggerti. Dopo le vacanze, se hai voglia m’inventerò qualcosa da fare insieme a te e magari a qualcun altro, un esperimento che ho già fatto tante volte e che tu puoi trovare nella pagina ” il racconto ” nel mio blog. Una bella esperienza.
Ciao Luna, buon fine settimana. 🙂
Ogni domanda è ben accetta…
E i tuoi passaggi sempre meravigliosi…
Aspetto la tua brillante iniziativa!
Baciiii
Luna
mi ha sempre incuriosito… chissà, prima o poi lo leggerò 😀
Prima e non poi!
😉
eheheh lo metterò in coda… son pieno di libri da leggere 😀
Bene! Quali ad esempio???
memorie intime di Simenon – sono tutte storie di Hornby – caligola di Camus – in viaggio con erodoto di Kapuscinski – io sono un gatto si Soseki… solo per dirne alcuni 😀
Non li ho letti, ma sembrano dei titoli interessanti!
Allora buona lettura!
grazie.. anche a te!
🙂
Un libro di Buzzati che manca! Ottimo per le prossime vacanze 🙂
Assolutamente!
😉
Direi che puo’ valer la pena leggerlo 😉
Grazie
Si si, davvero…
Fortissimamente sempre brava
Arrivederci a presto
Gina
Ciao Ginaaaaaa!
A presto!
Luna
Immenso Dino Buzzati, nella sua “acuta semplicità”, oserei dire. Bella recensione Luna 🙂
“Acuta semplicità”… bello…
Baciiiii
Luna
Il tuo post mi ha portato indietro di un po’ di anni!
Questo scrittore mi ha accompagnato con i suoi libri verso la maturità.
Non è stato il solo, ma la sua opera ha sicuramente significato molto per me.
Ciao
Anche per me ha significato molto!
Grazie per il passaggio e a presto!!!
Luna
ho deciso di acquistare il libro che dalle tue parole sembra davvero interessante!
Sono felicissima!!!
😉
Buzzati e’ un maestro. Mi sono innamorata di lui molti anni fa, e’ sempre bello poterlo ricordare. Ti consiglio anche “Un amore”, opera diversa dalle altre..mi dirai.. ciao! gianna
L’avevo vista in libreria e pensavo di prenderla. Ho ordinato invece “Il deserto dei tartari” e “La boutique del mistero”. Questi li hai letti?
Si, li ho letti entrambi. La boutique è stato il libro che mi ha fatto scoprire Buzzati, una serie di racconti. Vale sempre la pena leggerlo, man mano scoprirai una vastità di opere! 🙂 Buona lettura.g
Si, infatti non vedo l’ora di iniziare!
Baciiii
ho amato questo libro parecchi anni fa! ciao!
Che bello averti qui!
Ripassa quando vuoi!!!!
Baci
Luna
Vedrò di procurarmelo ,mi hai messo curiosità!
In questi giorni ho letto tantissimo tra cui uno dei libri che hai recensito tempo fa :FOLLIA di
Patrick Mc Grath,veramente sconvolgente e coinvolgente leggere la storia di una passione malata oltre ogni limite.
Mi ha lasciata pensierosa per parecchi giorni,mentre la morte del bambino sotto gli occhi di lei mi ha sconvolta.
Poi ho divorato altri libri del genere thriller di Jo Nesbo,Lincoln Child e Jo Lansdale.
Praticamente un libro al giorno.
Un bacio♣
liù
Follia è davvero un bel libro..
A me i gialli fanno impazzire!!!
Bentornata cara, mi fa piacere ritrovarti!
😉
Luna
Ciao Luna,vieni a leggere la mia recensione di “Follia” ?? Mi piacerebbe molto un tuo parere.
Baci
liù
https://strangethelost.wordpress.com/2013/08/06/follia/
Certo….. arrivoooooooo
Cara LUNA, questo libro di Buzzati, l’ho letto in tempi remoti comunque, è una bella favola
allegorica.
Ciao!
Dora
Si, è davvero magnifica!
Baci Dora!!!
Buzzati è sempre fantastico: crea delle favole che profumano di realtà 🙂
Sempre ottime recensioni, Luna, complimenti 🙂
Grazie tesoro!!!
Ho letto questo libro quando ero piccola, a scuola,,, e l’ho adorato…adesso mi è venuta voglia di rileggerlo! Grazie di avermelo ricordato!
Rileggilo Katia!
Ad ogni età è sempre meraviglioso!
Questo tuo post mi ha fatto venire voglia di leggerlo.
L’ho peso in biblioteca.
Sono a metà.
😀
Allora poi mi dici.
🙂
http://aquilanonvedente.wordpress.com/2013/09/27/il-segreto-del-bosco-vecchio/
Passo a leggerti.
Luna
Ciao!..ti ho assegnato un LIEBSTER AWARD, puoi leggere qui di cosa si tratta: http://ilmiogiardinofiorito.wordpress.com/2013/10/13/liebster-award/
non scrivi da un po’, ma spero passi a leggere !
No no. Ho un post nuovissimo.
Passa se ti va!
Grazie del riconoscimento!
Luna
si hai ragione, sono io che ieri ho sbagliato il post per scrivere e mi son persa con le date ! >_<
Non preoccuparti Daisy…
Passa nel post “L’uomo dei cerchi azzurri” e dimmi che ne pensi!
Luna