Espinosa è un grande.
Un grande dei nostri tempi.
Se mi fermo a pensare per un attimo cosa non mi piace dei suoi libri la risposta è: NIENTE!
Il racconto non è mai incentrato su una sola anima.
Lì gli esseri ruotano in un turbine di parole ed eventi che si logorano nel tempo.
Poi tutto sfuma. Rimane l’immenso.
La morte di una persona cara porta con se’ il dolore e l’angoscia.
Ci lascia inermi, vuoti e stanchi.
L’anima del racconto…RICOMINCIARE.
Perchè, a volte, l’inizio di qualcosa, parte proprio da quello che ci siamo lasciati dietro.
Una promessa. Un ricordo.
Il passato non può essere cancellato.
“Noi siamo la somma dei nostri traumi infantili”.
Accettare che i genitori sono anime sperdute, come la nostra, è un passo che porta alla verità.
E ci porta a capire che noi siamo quello che siamo.
Che la vita può portarci ancora cose belle.
E che esiste qualcosa di molto importante, dentro ognuno di noi.
Celato nelle membra più nascoste e oscure.
Il perdono.
Luna
stuzzica, stuzzica… stando ale tue recensioni dovrei avere decine dei libri che hai recensito… 😉
Buon pomeriggio, Luna!
Baci
Luca
Eheheh… non posso nascondere il mio piacere..
Cosa stai leggendo al momento?
Un librone di 799 pagine. Poi con copertina rigida… è difficile da maneggiare, ma molto bello! Si tratta di “Storia del riso e della derisione”, di Georges Minois, in cui l’autore parla dell’avvento della risata (ricordi Carlo Verdone, che in un suo vecchio film diceva “riso, risata, me viè da ride”?), dagli antichi Greci al XX Secolo… Ma dopo questo ho intenzione di distrarmi un po’, magari con un altro rosa, non lo so ancora.
Bella la risata! Magari questo lo leggo anch’io!
😉
E’ interessante, te lo garantisco! Se ti interessa, è della Dedalo Editore 😉
Cercherò…
e… ah ecco: non è per niente pesante… in fatto di concetti, intendo… 😉
Grazie del suggerimento. Parlando di risate non può essere pesante 😉
Eh già, hai ragione! 😉
🙂
Proveremo
Non si resta delusi 😉
Ricominciare è il vero segreto…
Devo dirtelo, mi piace molto il tuo stile di scrivere recensioni 🙂
Ciao!
Cara amica, che belle le tue parole!
Ti mando un forte bacio!
Ricevuto!
Bene 😉
tu sei sempre molto brava e metti sempre una gran voglia di leggere … ma anche questo lo metto in coda per un altro momento .
un grande bacio
Franca
Grazie dolce Franca e buon week!
Bacio.
grazie… sereno weekend anche a te Luna
baci Franca
Bello! lo prendo sicuro! Buone lettureee e buon weekend! 🙂
Bene! Bacioni e divertiti 😉
Mi hai incuriosita.
Sarà il prossimo acquisto in libreria!
Ne sono felice Mara. Allora mi farai sapere 🙂
Sempre stimolanti le tue letture. Ma starti dietro…è talvolta difficoltoso. Ti invidio un pò lo sai? Un abbraccio Isabella
Scommetto che anche tu sei una lettrice assidua.. vero Isa? 😉
Mi piace molto leggere, ma questo è un periodo per me un pò faticoso. Comunque i tuoi consigli sono preziosi cara Luna. Un abbraccio.Isabella
Grazie tesoro. Buona serata 🙂
Anche a te
Che titolo bellissimo! Da leggere…segno, segno!! Buona serata amica 😉
Amica come va? Non ti vedo da tanto!
Un abbraccione.
Da come ne parli impossibile rimanere impassibili, me lo segnoooo 🙂
Ciao, buona serata e buona domenica
Pat
Pat ti piacerà. Un animo sensibile come il tuo non può non apprezzarlo!
Grazie 🙂
Eheheh.. Le tue fotografie parlano da sole 😉
😉
“Il passato non può essere cancellato.
“Noi siamo la somma dei nostri traumi infantili”.
Accettare che i genitori sono anime sperdute, come la nostra, è un passo che porta alla verità.”
capire queste tre verità e saper perdonare è la nostra verità ed è stare molto meglio.
Lud
Siamo tutte anime in cerca di sorrisi…
La tua recensione mi intriga: l’ho segnato da leggere! Buona domenica 🙂
Hai fatto sicuramente bene, è un libro che fa riflettere.
Buona domenica a te e a presto!
Buongiorno, grazie di questo tuo post… siamo anime perdute, è vero. Se partissimo da questo, forse, tutti quei paletti che la vita ci costruisce e ci costruiamo, cadrebbero uno ad uno.
Hai proprio ragione. In fondo siamo tutti bisognosi d’amore.
Grazie di essere qui. Passo presto a trovarti!
Il perdono. Mi sembra che il tempo quaresimale invita al silenzio, perchè prima di perdonare dentro dobbiamo avere la forza di soffrire per rinnegare la furia di tanti giudizi e pregiudizi. Percorso lungo ma alla fine luminoso. Quanto la Luna! so mica Lombardo nè!
Belle parole le tue. Sei sempre gentile e ti mando un grande abbraccio.
🙂
La vita si rivela giorno per giorno, passo dopo passo… E’ sempre un giorno nuovo tutto da apprendere … Buona domenica Luna 🙂
Un giorno per ricominciare e cercare di essere felici. Buona domenica a te Marco!
visto che il tuo blog è bellissimo! ho un premio per te, (spero di non fare gaffe, magari ne hai già tanti!) lo trovi qui http://acasadisimi.com/2014/03/16/premio-liebster-award/ ciao!
Tesoro grazieeeeeee
Del libro che ne pensi?
Questo libro lo trovo interessante, mi è piaciuta la tua recensione.
Grazie per la segnalazione Luna. 😉
un abbraccio
Grazie a te per essere sempre così puntuale 🙂
Bacio.
E’ un piacere passare da Te, kiss 🙂
🙂
non conosco Espinosa, ma la tua recensione mi ha ispirata, tra l’altro tratta un tema che seguo molto in questo periodo. Mi sa proprio che finirà in wish list!
Deve assolutamente. Di lui ne ho letto un altro terribilmente bello. Ti posto il link così se ti va valuti anche quello
https://viaggioperviandantipazienti.wordpress.com/2013/08/26/se-mi-chiami-mollo-tutto-pero-chiamami/
bello, recensione ispirante davvero
Grazie Michele!
🙂
A te 🙂
Mamma mia che post! È così profondo che quasi mi spaventa anche solo prendere in mano questo libro che ci consigli. A meno che il tuo commento non ha superato anche il grande Espinosa. Complimenti luna sei sempre una sorpresa, non fermarti mai a donarci queste splendide perle. Un bacio.
Bellissime parole le tue. Mi lusingano molto.
Grazie a te… per tutto…
Brava Luna, riesci sempre ad incuriosirmi, tanto più che non leggo spesso autori contemporanei… prendo nota. Un bacione e buona settimana ♥
Questo autore merita davvero.
Un bacio a te cara amica..
Buongiorno! Sei stata nominata per il Liebster Award. Copia sul tuo blog il logo, poi rispondi a queste domande:
Liebster Award
marzo 19, 2014 § Lascia un commento
Immagine
1) La passione che ti ha legato al blog com’è nata?
2) Perché hai pensato ad aprire un blog?
3) I tuoi amici ti hanno sostenuto in questa avventura?
4) Qual è la caratteristica principale del tuo carattere?
5) Hai un mito?
6) Hai un piatto che ti evoca bei ricordi?
7) In quale luogo ti senti veramente bene?
8) Mare o montagna?
9) Hai un sogno nel cassetto?
10) L’ultimo pensiero la sera prima di addormentarti…qual è?
Sei un tesoro Luca!
Adesso arrossisco…
Ma no…. 😉
Caro Luca rispondo solo adesso alle tue domande:
1) La passione che ti ha legato al blog com’è nata? Amo leggere e scrivere.
2) Perché hai pensato ad aprire un blog? Mi piace condividere con gli altri la mia passione per la lettura.
3) I tuoi amici ti hanno sostenuto in questa avventura? Sono in anonimato.
4) Qual è la caratteristica principale del tuo carattere? La caparbietà.
5) Hai un mito? Mio padre.
6) Hai un piatto che ti evoca bei ricordi? Le lasagne di casa.
7) In quale luogo ti senti veramente bene? A casa mia.
8) Mare o montagna? Entrambi!
9) Hai un sogno nel cassetto? Si.
10) L’ultimo pensiero la sera prima di addormentarti…qual è? Spero di riuscire ad addormentarmi presto…!
Avevo deciso di leggere questo autore, tu mi hai dato una spintarella in più. Grazie.
Sono contenta. Mette serenità davvero!
Un post lunatico…http://celumceleste.blogspot.it/2014/03/la-biblioteca.html 🙂
Arrivo!
Non so come commentare su quell’altra piattaforma. Cmq spero di averti sorretto abbastanza amico mio 😉
Mi sento già più leggero….però sono a dieta!
Ciao carissima sempre interessanti i tuoi commenti….felice di passare da te.Caty
Ciao Caty, che bello averti qui! Come stai?
Carissima Luna 🙂 quando la Primavera si sveglia con tutti i suoi colori la sua luce e le giornate che si allungano,be’mi sento una ragazzina di 66 anni piena di energie con tante cose da fare…oggi da noi Mola di Bari ce’il mercato in periferia e’una bella passegiata con questo sole e una meraviglia 🙂 Un grande abbraccio .Caty
Che bella l’allegria che mi hai trasmesso! Cose semplici che riempiono il cuore. Ciao dolcissima!
Ciao Luna mia uguoro che non sono l’unica a cui devi sempre dire passa da me… mi sento già in colpa.. non sei l’unica dove manco da tempo… non so a volte mi sembra impossibile a leggere tutto quello che scrivi tu e gli altri.. con me mia cara ci vuole una enorme pazienza… oggi piove nonostante una buona domenica… e scusa ancora… ti abbraccio Pif
Io ti invito sempre volentieri e il mio non è mai un rimprovero!
Ho visto le vostre foto in spiaggia… bellissime!
Sai a volte non mi arrivano nemmeo le notifiche quando tu posti qualcosa… e pure mi sotto scrivo sempre… lo so che non mi rimpovi, con me ci vuole una enorme pazienza… ma tu lo hai 😀
Certo tesorooooo
😉
Sul mio blog c’è un piccolo pensiero per te!
Arrivo Mara!
il tema è profondo e spinoso, può irritare…ma tu lo tratti con delicatezza e lo rendi patrimonio di tutti, delle nostre esistenze. Si diventa meno categorici e più inclini al perdono. Cosa può funzionare meglio?
Vero. Forse è anche l’età che ci aiuta a essere più mobidi… Non che io abbia 100 anni!
io ormai più della metà… 😦
Esagerataaaaa
Ciao: Ti Ho Nominata Anche Io per gli “Award”!!! Ciao,65Luna
Ma grazie tesoro!!!
Del libro che mi dici?
ciao Luna idem….Ti Ho Nominata Anche Io per gli “Award….un bacio
ciao Franca
Franca sei sempre dolcissima. Arrivo subito da te!
Non ho mai letto niente di Espinosa… mi sa che devo rimediare.
Assolutamente! Come va Ilaria?
Tutto bene, grazie 🙂
Come al Solito le Tue Recensioni Coinvolgono:Lo Leggero’! Non Ho Mai Letto Nulla di Questo Autore, Poi Ti Diro’! Ciao,65Luna
Dai dimmi allora, tanto si legge in un attimo!
Sara’ Fatto!65Luna
🙂
Wow che titolo meraviglioso! Questa bussola servirebbe ogni tanto anche a me 🙂
Non ho mai letto nulla di Espinosa, hai qualche altro bel titolo da consigliarmi?? Mi segno tutto 😉
Assolutamente si. Sempre dello stesso autore ho trovato delizioso questo romanzo
https://viaggioperviandantipazienti.wordpress.com/2013/08/26/se-mi-chiami-mollo-tutto-pero-chiamami/
Dimmi se ti convince!
Sebra veramente bello anche questo! “Bisogna solo fidarsi di se’ stessi. E degli angeli che, a volte, incrociano il nostro cammino.”
Hai scritto una bellissima frase… mi ci rivedo molto, sia perchè sono un “angelo” per una persona a me molto cara, sia perchè io stessa sono sopravvissuta (una parola grossa, ma forse è proprio così) grazie ad un angelo che non ringrazierò mai abbastanza! Bellissimi ❤
Mi segno eltrambi i titoli e spero di trovare un momento da dedicare loro 🙂
Il tuo commento è molto bello. Grazie cara.
🙂 grazie a te!
🙂
Ora ho capito bene perchè mi hai invitato a leggerlo… e ti ringrazio tanto… mi è entrato nel cuore questo post, ricorderò di leggere il libro.
Quello che ho capito dal mio passato, è che la vita è fatta di innumerevoli rinascite.
Ben detto tesoro. A volte accettare se stessi aiuta ad accettare gli altri. Per quello che sono.
direi che funzioni proprio così 🙂
Almeno ci proviamo 😉
😉
Ti auguro tutta la serenità del mondo tesoro…
Sei cara, ti auguro altrettanto ^_^
Grazie. È un augurio molto importante per me. Ho imparato a capire che spesso la serenità è più importante della felicità. E più duratura.
sì, la pace in e con se stessi è fondamentale. Senza di quella, per una piccola cosa, va tutto per aria. Quando invece c’è, ti senti pronto a tutto, o quasi…
Oggi pensavo agli elefanti 😛 Non voglio più fare la farfalla che sfugge e sbatte freneticamente le ali; mi piacerebbe avere la pacatezza e la fermezza di un elefante. 😛
Ci scriverei un post ma zarrillo mi ha rubato l’idea prima che l’avessi :p
Io vorrei la buona memoria dei pachidermi 🙂
magari! 🙂
❤
buongiorno Luna… ti ho nominata Liebster Award e The Versatile Blogger Award…
ti auguro una bellissima giornata
ciao Franca
Quanti premi per me!!!
Grazie Francuccia, corro a ritirarli!
complimenti per la tua bravura… un bacione
Pingback: My Wishlist #2 | Le Parole Segrete dei Libri
Grazie, sono emozionata!!!!
Buongiorno Luna qui siamo sotto il diluvio da 2 giorni. Dimmi che fai silenziosa Luna!
Carissimo, qua la pioggia inonda ogni cosa, anche il mio buon umore!!!
E’ arrivato il sole!! I merli già hanno ordinato , vermicelli con cime di rapa (la mia!).
All’inizio della tua “recensione” a questo libro ho pensato “ecco un testo impegnativo e triste” ed invece alla fine viene fuori un sentimento positivo, la speranza! Poi magari uno legge il libro ed effettivamente è deprimente, ma da come ci racconti i libri riesci a suscitare in noi piccoli lettori una grande curiosità. Sei di stimolo…
No no, niente di deprimente.
Grandi speranze… Davvero…
cara Luna, lka presentazione e le recensioni di Braccialetti rossi, opera di Albert Espinosa edita da Salani. Albert Espinosa ha compiuto un miracolo: malato di cancro per dieci anni, è riuscito a guarire, trasformando il male in una grande esperienza. A guardarlo è lui stesso miracoloso, capace di contagiare gli altri con..la sua forza d’animo!
buona serata!
Dora.
Da leggere sicuramente! Grazie Dora!
Ciao Luna, non ho letto questo libro, ma dalle tue parole deduco che a colpire anche qui, come in Braccialetti Rossi, probabilmente è la grande e profonda sensibilità dello scrittore. Lo metto nella lista (lunghissima!) delle prossime letture. Baci 🙂
Si é vero. Espinosa riesce a colpire come pochi. Un bacio cara!
🙂
Ricominciare … una parola che metto in pratica spesso … chissà che questo libro non entri nel mio mondo 😉 grazie …
Lo spero. Ti piacerà credimi!
Mi fido 😉
Lo sto ordinando ora…
Dimmi che ne pensi allora appena lo finirai!