Voglio raccontarvi una storia.
Questa si svolge a Palermo, tra quartieri affamati e urla scalcinanti.
Una famiglia, tra le tante, si occupa di raccogliere la miscela profumata e intensa, che sgorga ogni giorno da una macchina infernale chiamata Orlando.
Una famiglia unita che dona, ad ogni donna che nasce al suo interno, il nome di un fiore e l’amore per la vita.
Ma un solo fiore riuscirà a sopravvivere alla guerra.
Una sola anima riemergerà dal buio e vincerà lo sfacelo del tempo.
Una forte emozione mi coglie impreparata tra le pagine che, lentamente appaiono ai miei occhi.
Una forte serenità ed un’immensa fragranza di vita.
Vita forte che ti avvolge e ti penetra fino alla radice.
L’amore per le tradizioni, la tenacia e il desiderio della rivalsa.
La famiglia che tiene uniti i cuori.
Gli uomini forti e fieri. Le donne sicure ed accoglienti.
Tutto questo è la Sicilia. Tutto questo è Palermo.
Una città che esce devastata, ma consapevole della rinascita.
Un polmone che non vuole mai arrendersi e che è pronto a respirare il veleno per rigettarlo come vento sulla polvere.
Ed infine, il caffè.
Fluido che inonda il sangue e spalanca i sensi.
“Pensa allo zucchero e al caffè. Sono due polveri, ma una è bianca e l’altra nera. L’una non ha odore, l’altra profuma. Sono diversi, ma insieme acquistano forza, e si mescolano solo se uno dei due cambia stato. Così è per i tuoi genitori. Se Viola non si fosse fatta liquida il giorno delle nozze, non avrebbero potuto mischiarsi.”
Luna
Unnn mi incuriosisce questa storia. Grazie cara Luna per il consiglio!!
Ciao e tanti auguri di Buona Pasqua.
Pat
Cara Pat è un racconto molto affascinante.
Auguroni di buona Pasqua anche a te!!!
Bacio.
Ho seguito un’intervista all’autrice del libro e ce l’ho già in lista tra le prossime letture. MI piace la tua recensione, le scrivi troppo bene!
Grazie gioia, mi fai arrossire 🙂
Una trama interessante questo racconto 🙂
Colgo l’occasione per augurarti una serena Pasqua, ricca di gioia.
Ti lascio un abbraccio grande
Affy
Carissima auguri anche a te!
Un’altra recensione magistrale!! Contagiosa perché scritta innanzitutto con AMORE!!
BUONA PASQUA!!!
Sempre gentile il mio Tommy.
Auguriiiiiii
Cara Luna ,sempre capace di coinvolgere e incuriosire. Brava e buona Pasqua. Isabella
Grazie a te per la tua fedele presenza.
Ti auguro una serena Pasqua!
Gran bella recensione, come sempre! Hai incuriosito anche me… 🙂
Buona Pasqua cara Luna!
Un abbraccio grande
Luca
Luca come stai?
Grazie sempre per i tuoi gentili passaggi…
Luna sto bene ti ringrazio.
E’ sempre bello passare in punta di piedi dalle tue parti, e leggerti…
Ma tu devi passare ed entrare con tutte le scarpe!!!
quanta è bella questa tua recensione mi hai affascinato grazie Luna
un caldo abbraccio augurandoti una serena Pasqua
Franca
Francuccia buonissima Pasqua a te!
Il libro merita davvero, come tutti i suoi scritti.
🙂
grazie dei preziosi tuoi consigli
ti abbraccio 🙂
Un abbraccio a te e serene feste!
grazie di cuore ❤
🙂
ora piccola pausa caffè! stasera vengo a leggerti con calma! baci
Simi
Siiii dai!
Mi incuriosice la tua recensione… poi con il caffé… 😉 Penso ce lo leggerò!
Buona Pasqua carissima!
E se del caffè non te ne intendi tu…!
Augurissimi anche a te!
Molto interessante la recensione, ne approfitto per farti Tanti Auguri di una Pasqua serena! 🙂
Auguri a te dolce Silvia!
Mi aveva attirata ma poi non lo ho comprato… lo terrò in considerazione!!!
Compralo allora!!!!!
like Luna, buona Pasqua 🙂
Anche a te tesoro!
Ciao carissima,brava come sempre :)) Ti auguro una felice Pasqua…un abbraccio.Caterina
Cara Caterina buona Pasqua a te con tanto affetto!
Sempre bellissime le tue recensioni…
Ma grazie e buone feste!
Maggio è il mese del libro (sconti), oltre al mio, comunque è l’ora del caffè, alle 10, un rito, un giro di cucchiaino che è un preludio, un’attesa di accogliere quel liquido che contiene tante sfumature sue e nostre. Un amore costante ma, anche grazie alle tue recensioni, sempre godibile! Buona Pasqua a tutti!!
Stefano le tue parole sono calde ed accoglienti proprio come una buona tazza di caffè.
Auguri amico!
Che sapore questa recensione.Forte, intensa, decisa. Ti fa venire la voglia di scoprire questo libro tuffandosi nei deliziosi colori della Sicilia e nella determinazione dei suoi protagonisti. Grazie. Un sorriso e buon sabato. Gg
I sapori della Sicilia si sentono ad ogni pagina.
Baci carissima. Una serena Pasqua.
^_^
Torna presto a trovarmi 🙂
Sicuramente 🙂 ciao Luna
Adoro il tuo modo di presentarci le tue letture, amica!! (questo libro non lo conoscevo)
Ti auguro di trascorrere una serena Pasqua con i tuoi cari! Un bacione ❤
Ale una serena Pasqua a te e ai tuoi cari!!!
Bacio!!!!
Eccomi Cara Ominima! Poi ho Letto “Bussole….” :Si: I Like! Abbraccio,65Luna
Di questo che te ne pare???
Ma che meraviglia questa recensione! Mi ci sono immersa…e mi è venuta voglia di leggere questo libro. Grazie per avermelo fatto conoscere.
Auguri per una Pasqua di pace.
Tesoro auguri a te di una serena Pasqua!
Sono del sud e conosco bene certi valori e comportamenti che qui sono più evidenti rispetto ad altri posti d’Italia. E poi la Sicilia… per quanto se ne dica, è meravigliosa.
Buona Pasqua.
Ilaria
Meravigliosa davvero!
Baci e buona Pasqua!
Uhm, sembra proprio un buon libro! Buone Feste!
Buone feste Guido!
… ho sentito il profumo del caffè! Mi ispira un sacco… 🙂
Allora te ne offro una tazza 😉
Devo essere sincero mi hai fatto venire i brividi! Sarà perché è la mia città di cui si parla, sarà perché sai coinvolgere con ogni parola che scrivi, ma è una recensione intensa e sentita. Complimenti anche alla Torregrossa 😉
Grazie, ma il merito é tutto dell’autrice!
Ciao cara Luna oggi e il giorno della nostra Madre Terra, ti auguro una felice giornata della Terra…con amicizia Rebecca ❤
Non lo sapevo cara Pif!
Anche a te auguro una buona giornata!
vedi qui in web si impara sempre 😀
Vero! 🙂
e come andare a scuola 😉
Già… del libro che mi dici Pif?
Storie della vita, storie che ti portano in un’altra era del tempo…forsre tempi migliori … non frenetico come adesso.. sicuramente un bel libro che dona emozioni .. un libro per l’autunno e inverno..
Anche per l’estate cara!
Da leggere sotto l’ombrellone, perchè no!
cara non riesco leggere nulla nel periodo primaverile e estivo… amo stare al aperto con la natura … invece nel autunno e inverno adoro leggere
Capisco, le coperte calde ti invogliano alla lettura.
A me invece anche un prato verde su cui distendermi 😉
ognuno di noi fa al suo modo… e poi la primavera e l’estate e per godermi la vita con Tatanka.. fra pocco fa 9 anni e non si sa quanto tempo rimane ancora cone noi.. 😉
Che bella però…
Un grande bacio dolce amica!
😉
” Così è per i tuoi genitori. Se Viola non si fosse fatta liquida il giorno delle nozze, non avrebbero potuto mischiarsi.”…
occhio alle femministe new age 😉
TADS
Ma figurati!!!!
😉
Eccomi Luna, per leggere i tuoi post sempre interessanti! Bella recensione ,poi io ci vado a nozze con i libri. Grazie!
Ti auguro buon fine settimana!
Dora
Grazie Dora per le tue preziose parole e a presto!
Grazie per essere passata dal mio blog. Curiosa di leggerti e scoprire del nuovo. Passa dal mio blog quando vuoi! Anita
Cara Anita sono contenta di averti qui!
Se ti interessi di libri, dimmi che ne pensi di questo 😉
Sono del sud, figlia della mia terra e delle sue infinite storie. Leggerò questo libro.. Sembra avere il dono dell’oralità ma va verificato.. A primo impatto la tua recensione mi rimanda alla scrittura di Niffoi, chissà!
Leggilo Anita e fammi sapere!
scrivo solo qui, dopo aver sbirciato gli altri tuoi articoli! Un lavoro bellissimo,quello che offri in questo tuo spazio, utile e generoso! Grazie & un abbraccio 🙂
Grazie Angela, troppo gentile.
In genere un libro non si giudica dalla copertina, ma se lo avessi visto in libreria, ammetto che lo avrei preso anche solo per quella deliziosa foto con tutti quegli agrumi (che adoro).
Sembra essere un libro molto bello, ma d’altronde con i tuoi post riesci sempre ad incuriosire 😀
Tesoro grazie!
Si la copertina attira molto in effetti!
Ciao, ho assegnato al tuo blog il Premio Dardos http://vittoriot75ge.wordpress.com/2014/04/28/premio-dardos-6/
A te la scelta se continuare o no 🙂
Grazie mille Vittorio!
Del libro che mi dici?
Sinceramente non ho ancora avuto modo di leggerlo.
Ops 🙂
Sempre belle e interessanti le tue letture e anche le recensioni, naturalmente…!
bravissima
un abbraccio
.marta
Troppo gentile amica.
Buon week e a presto!!!
Domani la lettura è doverosa per capire cosa sia oggi il lavoro. Una festa cara Luna a cui si dovrebbe reagire con un senso di comunità che c’è solo quando siamo disperati e che molti individuano nel puro egoismo, come se la nostra vita sia in totale nostro possesso! Pace e salute a te e ai tuoi lettori!
Caro Stefano, la solidarietà dovrebbe essere cosa di ogni giorno.
Grazie per le tue parole e bacioni.
Grazie mille per il like. 🙂
Grazie a te e passa a dirmi che ne pensi del libro!
Ciao Luna, grazie per la tua visita, ora sono venuto io a trovarti…
Bello questo libro, mi sembra una storia dolce intensa e profumata, insomma un libro da leggere sorseggiando un bel caffè fatto con la moka.
Vanni 🙂
Vero Vanni. Un libro che invoglia a visitare Palermo!
Bella Palermo, l’ho vista tanti anni fa e un po’ mi è rimasta dentro.
ciao 🙂
Ci credo 😉
Beh qui mi colpisci sul vivo…amo Palermo, una città che mi ha rubato il cuore quest’estate ❤
Bellissima città fatta di sogni e storia. Ritornaci!
Cara Luna volevo suggerirti una lettura se non hai già avuto occasione di leggere questo libro: ”Controvento- la mia avventura più
grande” di Ambrogio Fogar. Un libro straordinario che vale la pena leggere. Non dico nulla, lascio a te il commento. Dolce notte. Isabella
Cara Isabella buongiorno!
Grazie del suggerimento. Non conosco questo libro, potevi fornirmi qualche chicca 😉
Prima di tutto : Ambrogio Fogar, l’autore. Un esploratore , navigatore solitario da spingersi fino al polo nord, imprese temerarie. Poi un incidente lo rende paralizzato su di un letto.E qui arriva questo libro, ricco di avventure raccontate ,accompagnate da riflessioni profonde sulla vita. Leggilo. Un bacio. Isabella
Bella storia di vita. Seguirò il tuo consiglio carissima!
Buona lettura. Isabella
🙂
molto affascinante questo racconto, hai scritto una bella recensione…….buon 1 maggio cara….Sara
Cara Sarà divertiti mi raccomando.
Un saluto affettuoso.
Molto bella la frase che hai citato.
Ciao e buona serata
Ciao Verena, passa a trovarmi quando vuoi!
L’ha ribloggato su Ultima spiaggia dei sognie ha commentato:
Una forte serenità ed un’immensa fragranza di vita.
Vita forte che ti avvolge e ti penetra fino alla radice.
L’amore per le tradizioni, la tenacia e il desiderio della rivalsa.
La famiglia che tiene uniti i cuori.