Questo libro mi ha davvero straziata dentro.
In maniera completa. Senza remore.
Sono stata male per un pezzo. E mentre lo leggevo il dolore immergeva i miei pensieri rendendomi cupa e cosciente.
“Mio padre è diverso” mi dicevo. Io sono diversa.
Dopo aver capito che i padri sono tutti uguali, in fondo ho maturato l’ idea che i padri sono veramente tutti diversi.
Sono tremendamente perfetti nel loro involucro di autorevolezza e potenza.
Sono fortemente simili nel desiderio di felicità per i loro figli.
Sono vulnerabili e imprecisi. Sono forza ed energia fatta a pezzi per confondere.
La lettera mi ha turbata nel profondo.
Come mi vedeva, mio padre, mentre crescevo? Quanto l’ ho deluso?
Quanto mi avrebbe voluta diversa? Quanto meno testarda?
Niente di certo ho in mano in questo momento della mia esistenza.
Sempre più debole e persa oggi.
Ma papà, quanto ti amo io.
Il mio amore commuove me stessa perché non riesce ad esplorare la tua vita.
Non riesce ad avvolgerla come vorrei. E mi muore dentro.
Anche tu mi hai travolta spesso con i tuoi rimproveri.
Ma le aspettative sono quelle che feriscono di più.
Quando fai fatica a capire la tua strada, e gli altri sono lì che aspettano la tua prossima mossa.
Quando non sai proprio quale attenzione sia rivolta, veramente solo a te stessa.
Quando ad un tratto ti accorgi che sei grande e tuo padre ancora di più.
E se l’amore mi muore dentro, qui dentro lo conservo.
Papà quanto ancora da me ti dovrai aspettare..!
Fiducioso e attonito mi scruti in fondo.
E l’amore lo trovi.
Perchè esso trabocca dal mio cuore.
E pensare di perderti mi devasta dentro.
Mentre piano piano, lentamente, mi addormento.
Luna
Al “cavallo bianco” più veloce del mondo.
Ti sono accanto. Correndo.
Auguri papà.
Stefania
dolcissima Luna…<3
Ciao cara amica!
Brividi *_*
Emozionata. Grazie.
Bellissime parole, dolce Luna! ❤
Hai ragione, comunque: questo libro di Kafka è schietto, brutale. E alla fine, dentro ti lascia un non so che di… amaro, forse?
Buon pomeriggio, Anima bella! ❤
Luca tesoro sei un amore. Grazie per le tue parole.
Ho detto solo la verità, Luna! Lo sai che non ti direi mai bugie. Non te le devo dire, sono il tuo scolaretto.
Già. Il mio bravo scolaretto 😉
il tuo scolaretto ubbidiente
Ci aggiorniamo con le tue letture!
Si va bene! 🙂
Il tuo amore commuove anche me 🙂
Grazie dolce Laura.Davvero.
Bellissime parole!
Grazie tante…
Parole che forse dovremmo avere il coraggio di dire più spesso, ma che rimandiamo tra gli infiniti “tanto lo sa”. Complimenti, davvero. Bellissimo post.
Parole che dovrebbero dirsi senza mai perdersi.
E intanto, spesso, volano via.
Grazie del passaggio.
Spero tornerai a trovarmi.
Quanto è grande un padre? tanto quanto ne percepiamo l’amore? O tanto e basta?
E’ un legame troppo importante.
Belle e dolci le tue parole.
Si vero. Lui è troppo importante.
Baci amica.
sei veramente fantastica cara LUNA , BELLISSIMO … questo sarà i l primo della nuova serie, me lo hai fatto sentire dentro.
un abbraccio Franca
Oh Franca, le tue parole mi emozionano… Grazie…
un bacio serena notte ❤
Serena notte a te amica
❤
Oggi l’ho dato da leggere a mio figlio, 16 anni. Spero solo che non si lascerà influenzare dalle mie tante sottolineature. Questo, uno di quei libri immortali e sempre che sanno di fresco, di oggi. Grazie. Un abbraccio
Davvero? Che coincidenza bellissima. Grazie a te. Con il cuore.
Coincidenza, sì 🙂
Che splendida dichiarazione di vero amore verso il tuo papà, bellissime parole che davvero a volte teniamo solo per noi…. Un abbraccio!
Cara Elena, spero un giorno di riuscire a fargli leggere tutto questo. Un bacio grande.
Devo recuperare questo romanzo! Ricordo di aver letto qualche brano durante un’esercitazione per la prima prova della maturità. La tua recensione dimostra una grande sensibilità:)
A presto
Lorenzo
Caro Lorenzo, questo scritto merita di essere letto con il cuore. Mi ha tanto commosso. Un caro saluto.
Hai scritto delle parole bellissime, toccanti, meravigliose. C’è tanto da pensare.
Questo libro non lo conoscevo, ma se ti h a fatto scaturire questi pensieri mi interessa, credo sia da leggere.
Un abbraccio,
Alice
Oh Alice, non sai quanto le tue parole mi toccano. Si questo libro mi ha colpita. Molto.
Un abbraccio.
Straordinariamente commovente, intenso, bellissimo. Straordinaria sei tu cara Luna . Ti voglio bene. Isabella
Oh Isa sei un tesoro di persona!!!!
Vorrei davvero incontrarti!
Un bacio!
Cara la mia amica Luna. Io sono pronta quando vuoi. Sai che vivo vicino Roma, se sei disponibile nelle vicinanze con molto piacere. Isabella
Oh tesoro. Ne sarei felice. Lo sai.
Se mi dai la tua mail vediamo di organizzare qualcosa. Un bacio. Isabella
La mia mail la trovi in “come raggiungermi”. Sono stata a Roma ad aprile! Mannaggia!
Ti scriverò. Bacioni
Notte tesoro!
Stupenda dichiarazione d’amore al tuo papà, mi hai profondamente emozionata.
Un abbraccio, Pat
Pat è bellissimo per me sapere questo. Grazie davvero.
Sai accendere grandi emozioni con le parole. Grazie. 🙂
Che bella cosa mi hai detto. Grazie di cuore. Notte.
Bellisiimo post davvero, emozionante.
Questo libretto c’è l’ho in casa da qualche parte e non l’ho mai letto.
Sarà forse il caso di cercarlo…
Cercalo assolutamente. È davvero molto bello e particolare.
Grazie del tuo passaggio. A presto.
Libro straordinario. Tu bellissima.
un abbraccio
.marta
Grazie. Un bacio!
Spero che stai bene 🙂
si, dai…bene
grazie
🙂
Finché c’è il sole c’è speranza.
Sento qualcosa nelle tue parole. Ma spero di sbagliarmi. Bacio.
Mi è piaciuto veramente quanto hai scritto.Bello e intenso.
Grazie mille. A presto!
Decisamente commovente questa tua recensione. Il libro mi sembra uno di quelli impegnativi, ma che vanno letti. Quanto all’amore del padre, quando questo è un padre amorevole e capace, a distanza di anni mi sembra di poter affermare che la bellezza è che, nonostante tutto, il loro amore si rinnova sempre. E poi quando non c’è più capisci tante cose…
Non mi fare pensare a quel momento… È proprio quello che mi fa paura. Un bacio carissima!
Io ci sono passata. Bisogna lasciarsi trafiggere per poi vedere più chiaramente.
Un bacio cara Monique
🙂
Emozionante Luna!ho un nodo alla gola e i lucciconi, ero molto legata al mio papà nononstate i due anni dalla sua mancanza ancora non riesco a parlarne senza piangere!
Mi manca tanto! 😦
Un bacio Luna a presto.
Angela
Oh cara Angela, mi spiace davvero tanto.
E’ una figura davvero molto importante.
Ti abbraccio forte forte.
Anch’io 😀
Passa presto da qui, mi raccomando!
Con piacere, spero di ritornare presto, x adesso un grande bacio a te .
Ti aspetto sempre carissima.
🙂
Mi hai commosso Luna… nelle tue parole ho ritrovato la mia stessa paura… non possiamo combatterla, solo scacciare il pensiero quando si affaccia alla mente… ti abbraccio tesoro ❤
Grazie tesoro per le tue parole.
A prestissimo.
E’ molto dolce e profonda anche la tua lettera al padre.. Sii felice di poter parlare ancora col tuo papà e in questo modo così franco e affettuoso allo stesso tempo, io non ho mai potuto farlo e l’amore è rimasto soffocato nel mio cuore, con il rimpianto che avrò sempre di questo rapporto mai sbocciato tra me e lui adesso che lui non c’è più.
Un abbraccio.
Laura
Grazie per le tue parole sincere. Ti abbraccio forte. A presto.
Ero cosi presa a leggerti che mi sono talmente medesimata che e stato come se la stessi leggendo a mio padre,sei stata propio grande e ti meriti un abbraccio affetuoso…ciao carissima.
Caterina
Oh Caterina, quanto sei bella!
Sei un tesoro grande.
Un forte abbraccio.
Un padre, vedo che la maggior parte dei commenti sono di figlie e sento che , di norma, questa complementarietà dei sessi rende più profondo (più attento) il rapporto. Questo in vita poi ignoro cosa e come sia la propria reazione al vuoto. Un abbraccio per il coraggio di aver squarciato questo velo ora e qui.
Un velo importante e resistente.
Grazie a te di essere qui e a presto Stefano.
un salto qui da te…un abbraccio … con amicizia Pif ❤
Ciao tesoro.
Un abbraccio e torna a dirmi magari che ne pensi di questo post 🙂
con calma cara
Parole bellissime e toccanti! ❤
O amica finalmente qui!
Grazie. Un bacio.
Ironia della sorte, proprio ieri pomeriggio ho preso in mano questo libro, promettendomi di leggerlo prossimamente, in un prossimamente molto prossimo, però.
Una vecchia edizione delle “mille lire”, collana “centopaginemillelire”.
Roba vecchiotta insomma, pre-euro, come il sottoscritto…
E tra me e me mi sono chiesto: “Ma quanta roba devo ancora leggere prima di passare a miglior vita?”
I libri che dobbiamo ancora leggere sono un’enorme ricchezza.
Un abbraccio grande.
Ciò che hai scritto mi tocca in modo particolare…mi sono emozionata tantissimo per le tue parole stupende….le avrei volute scrivere anche io a mio padre… 🙂
Oh Tanina… Tu emozioni me. Davvero.
❤
Mamma mia! Credo che questo sia il post più bello che hai scritto! Commovente, intenso, forte e traboccante d’amore. Mi hai commosso. Bello bello bello! Complimenti. Un bacio.
Grazie 🙂
Bellissimo post sulla paternità, che offre uno scorcio visuale in “soggettiva” (il padre deve destreggiarsi tra l’autorità che è chiamato a esercitare e l’inevitabilità del riporre aspettative in un contesto sociale incerto e ansiogeno). Credo che la salvezza nell’ambito della genitorialità consista nel rompere il muro delle aspettative e nel lasciare spazio alle dinamiche affettive più elementari, con la consapevolezza di percorrere in fondo lo stesso tratto di strada. Grazie Luna.
Grazie a te. Belle parole.