“Tanto dopo il trapezio, arrivano i pagliacci”.
E’ questo che pensa un bambino mentre osserva attentamente che sua madre non cada afferrando quella sbarra che la porta ancora più in alto, come un’altalena alle porte del cielo.
Questo è quello che sussurra Allegra, più volte nel profondo della sua mente, quando tutta la sua realtà si frantuma in mille pezzi e le porta via la sua famiglia.
Omaggio alle attese felicità del nucleo domestico. Verità che rivela le morbose malinconie e i fallimenti del vivere insieme.
Una casa che, in ogni angolo racconta gli esseri che lo hanno attraversato.
Una giovane vita già messa alla prova da un papà insofferente e una madre inconsapevole.
Fa tenerezza leggere un’esistenza raccolta tra quei muri, che ogni giorno cambiano colore, per inseguire pensieri e riflessioni che riportano agli anni fragili, che vogliono ricordare infinite tristezze.
Un fratellino “speciale” davvero. Un’amica che ispira fiducia.
Gli adulti che si confondono, per poi ritornare indietro, per poi ricominciare da capo.
Allegra Lunare ha veramente una famiglia speciale. Che infine si ritrova ad essere come tutte le altre. In evoluzione continua.
La storia sfiora leggera i cuori di chi riesce a vedere tra quelle mura.
E saper ascoltare è un dono. Come l’amore.
Luna
Ciao cara Luna ..Hai un modo particolare di scrivere, cosi mi hai incuriosata … vorrei tanto trovare il tempo di leggere un libro magari questo.. ti abbraccio Pif
Cara Pif, non ti sentivo da tempo!
Come stai?
ho pena fatto una torta di prugne… sono sempre in giro per la casa e cucina 😀 sto bene e tu?
Quanto ti invidio! Io sono sempre fuori e non ho molto tempo per la cucina 😦
non devo avere la invidia … a vote anche la cucina può essere un purgatorio 😀
Sempre meglio dell’inferno cara!
Un bacioneeee
ahahahahahhahahah però a volte il callore in cuccina somigia un pò al inferno 😀
Eheheh. Aggiornami sulle tue succulente pietanze. Bacio.
lo faccio 😉
ogni volta che leggo le tue recensioni mi vien voglia di andare in biblioteca e prenderli tutti…
ora sto molto meglio e avvicinandosi la stagione invernale più consona per la lettura verrò spesso a cercare il titolo per libro nel tuo blog.
ti abbraccio Franca
Cara Francuccia sono davvero felice della tua ripresa! Anche io al momento ho pochissimo tempo per leggere. Che tristezza 😦
un bacione Franca
Un bacio gioia e notte dolce.
serena notte Luna ❤
Ciao Luna, avevo letto tempo fa di questo libro; ne avevo sentito parlare bene, e mi era venuta voglia di leggerlo. Leggere la tua recensione, mi sta attirando sempre di più ad acquistarlo…
Baci
Luca
In effetti é molto carino. E tu a che punto sei con la lettura?
Mi mancano circa 100 pagine per finire Piccole Donne. Una volta finito devo avvisarti, o ho il permesso di passare direttamente alla lettura successiva?
Ne hai il permesso. Sai già quale ti aspetta 😉
Sì, ti ringrazio. Ti auguro una piacevole serata 😉 Devo sempre chiederti il permesso 🙂
Che te ne è sembrato della relazione del libro?
Ah, ecco: tempo fa in libreria ho visto il libro della Gamberale….
Aspettati una mia mail….
Sì va bene…
Ho finito la lettura di Piccole Donne rescono, e ho fatto la relazione…
Caro Luca, arrivo subito a leggerti!
Dolce Luna,
il modo in cui usi i punti (proprio quelli, più ancora che le virgole!) è straordinario, dai il giusto risalto ad ogni parola che scrivi… e dietro a ciascuna di quelle parole, come ti ho detto già una volta, si intravede un mondo che in parte ci doni con i tuoi post…
grazie 🙂
Oh amica…. Ecco vedi quanti puntini. Solo per te!
Come va???
mmmm un’altra domanda? 😀
Ops… Che ho detto??!!
ahahah nulla di male, anzi!
diciamo che è un periodo un po’ complicato e frenetico…
però non mollo, o almeno ci provo! 😉
Ti capisco cara, ma non bisogna mollare. Mai!
Un abbraccio.
Ciao carissima, come stai? Bella recensione, ma con te è facile, si va sul sicuro. Abbraccio. Isabella
Ciao amica cara! Io sono sfinita, ma non voglio perdere l’attenzione per il blog e per i miei amici virtuali. Ti come stai Isa!
Cara Luna mi raccomando riposa un pò. Per quanto mi riguarda ho ancora un pò di libertà, ma prevedo un incremento di cose da fare per seguire e aiutare mia figlia appena lunedì mio genero riprende a lavorare. Sai il mio nuovo ruolo di ”nonna” impone ritmi più impegnativi. Comunque mi auguro di continuare a essere presente qui lo stesso. Per ora un bacione non te lo leva nessuno. Isabella
Sono sicura che sei una splendida nonna.
Non farti desiderare troppo da queste parti, mi raccomando!
Farò del mio meglio cara Luna, ti mando un bacio. Isabella
Sono d’accordo con Franca@ le tue recensioni fanno venire voglia di leggere.
Grazie carissima! Non ti vedevo da tempo. Che leggi al momento?
In realtà poco, ma sul comodino ci sono Il vangelo secondo Gesù Cristo e Di tutte le ricchezze.
Sono stata impegnata durante l’estate, ma mi rifarò del tempo perso 🙂
Di tutte le ricchezze l’ho amato tanto. Ho fatto pure un post in passato.
Un caro saluto!
L’ho appena comprato!
Allora poi devo dirmi come l’hai trovato!
Sembra un po’ triste, ma curioso e, in fondo, sembra che si intraveda una speranza e quella forza che salva che aiuta a “riparare”, a rimettere insieme, invece che buttare e ricominciare.
Si é un po’ triste, ma c’ é speranza per tutti! Monique come va la ripresa della scuola?
Molto bene, grazie 😀 Quest’anno sono stata fortunatissima: sono tornata nella mia prima scuola, dove mi ero trovata benissimo!!
Bene! Allora buon anno scolastico e torna presto a trovarmi!
Resto sempre affascinata dal tuo modo di recensire, è molto più che condividere una storia, tu riesci a farci “sentire” quel libro, a trasmettere le sue emozioni, ad accarezzare corde nascoste. Dolce serata tesoro ❤
Dolce amica, le tue parole sono sempre gentili e mi colpiscono molto.
Spero di trovarti bene e serena.
Un bacio.
Hai un modo talmente bello di presentare i libri che viene subito voglia di andarli a comperare e mettersi a leggerli!! Anche questo mi incuriosisce, chissà… 🙂
Buona serata. Ciao, Pat
Pat grazie per i tuoi complimenti!
Come stai e cosa leggi al momento?
E’ un periodo un po’ particolare, ma sto bene.
Al momento sto leggendo “Sete d’amore” di Yukio Mishima
Un bacio cara e notte!
Serena notte a te!!!
Ciao Luna, impeccabili le tue recensioni: brava!
Grazie Martuccia! Devo passare a trovarti assolutamente!
Chiara Gamberale mi piace molto e da come descrivi tu il libro vale la pena di leggerlo, un bacione
Elena te lo consiglio.
Il finale é a sorpresa 🙂
Non conoscevo questo titolo della Gamberale…sembra interessante! Amica ti aspetto sulla mia recensione di Zafon! Baci 😉
Adoro Zafon!!! Corroooo
Recensione perfetta per un libro che sa di tenerezza e poesia….
Si dolce amica, ma anche di cruda realtà. Che leggi al momento?
Leggo poco, ho terminato un libro di un blogger e ora stò rileggendo, assieme a mia figlia, un libro di Mauro Corona che parla di animali, mia figlia aveva voglia di ascolare dall’autore originale le storie che le avevo raccontato quando era piccola e che avevo letto su questo libro.
Se passi da me c’è una nominatio per te, perchè in questa meravigliosa libreria c’è il cuore della bibliotecaia, un cuore che non sbaglia mai 😉
Le tue parole mi commuovono. Sei un tesoro. Sono già passata da te 😉
Hai ricevuto una NOMINATION http://lemieemozioniinimmaginieparole.wordpress.com/2014/10/03/one-lovely-blog-award/.
Buon weekend Luna un bacione
ciao Franca
Francuccia mi pensi sempre tu!
Grazie di cuore. Corro da te.
se sei brava ??? lo meriti .
un bacio felice weekend
Bacio!!!
Che bella recensione! Fa venire voglia di leggerlo 🙂
Questo è il mio obiettivo! Spero lo leggerai per poi tornare a dirmi la tua. A presto!
Cara Luna, fai bene a stimare la mente dei lettori ,leggere è un balsamo per l’anima, io amo leggere di tutto!
Ti auguro buon fine settimana! ❤
Dora
Cara Dora, hai letto qualcosa della Gamberale?
Ciaoo dolce luna 🙂 scrivi sempre con il cuore e bello passare da te.Ti auguro tante belle cose.
Caterina
Caterina mia, che bello averti qui. Illumini il mio spazio. Dolce notte!
Dolce notte carissima anche per te ♡
Interessante recensione, ho sentito parlare bene di questa scrittrice, darò sicuramente un’occhiata in libreria … grazie per il consiglio cara Luna 😉
un abbraccio
Affy
Cara Affy se lo leggi poi passa a dirmi che ne pensi. Io te lo consiglio!
Un bacio grande.
Buongiorno
Hai ricevuto una NOMINATION http://lemieemozioniinimmaginieparole.wordpress.com/2014/10/05/award-di-luce-2/
Un abbraccio. Franca
Sempre dolce la mia amica. Un bacione!
grazie baci ❤
Ti ringrazio che hai trovato il tempo di passare e son venuto e qui è come una cantina con botti di rovere, il vino profuma di quell’antico valore e la porta, mai socchiusa, lascia passare l’inebriante odore di stupore! Merci beacoup.
Wow che parole meravigliose!
Una recensione molto bella, grazie per il consiglio!
Grazie a te per il passaggio. Hai letto niente della Gamberale?
Recensioni chè appassionano prima ancora di leggere il libro…
https://sexandcity11.wordpress.com
Grazie, molto gentile. Verrò presto a leggerti!
Buona domenica alla Luna che di buone letture non ne perde una!! 🙂
Wow Stefano, che rima baciata, Luna ti augura una buona serata 😉
la mia rima è sempre baciata e la femme è sempre scappata! 🙂
Ahahah!
Non sempre la Gamberale mi soddisfa fino in fondo, infatti l’ultimo non l’ho letto. Se lo trovo senza svenarmi riprovo con questo che mi pare gradevole. 🙂 buona giornata
Eheheh. Riprovaci dai.
Un bacione!
Un saluto alla mia cara Luna. Isabella
Buongiorno!!! Ho letto Le luci nelle case degli altri e mi è piaciuto molto. (Tu l’hai letto?) Questo non lo conoscevo… lo aggiungo alla mia lista dei desideri! ❤ Buona giornata!
Si l’ho letto e l’ho trovato il più carino di tutti!
Ahh! 🙂 mi incuriosisce il titolo e la tua descrizione.. ti farò sapere quando lo leggerò! 😉
Ci conto amica
Il tempo vola e Luna sorvola i nostri detti, scritti e in tal modo essi non son più relitti ma riletti!
Il tempo vola amico lontano,ma i libri mai passeranno invano.
Un bacio.
Come stai? Un abbraccio da Orla:-)
Orlando caro io sto bene, tu? Devo passare assolutamente a trovarti! Hai letto il mio ultimo post?
Ciao Luna! Ti ho citata sul blog di un altro blogger che seguo … ha scritto anche lui di questo libro! 😉 http://zillyfree.wordpress.com/2014/10/22/arrivano-i-pagliacci-chiara-gamberale/comment-page-1/#comment-493
Corro a leggere! 😉
Pingback: Il mio Natale | letteraturando
Non lo capisco questo libro…. Non so se mi piace. Forse non è il mio genere… Comunque mi stupisco sempre nel vedere le emozioni che provi nella lettura. Sei molto ricca e la cosa straordinaria è che con ogni articolo ci doni un po’ della tua ricchezza!
Sono ricca per molti motivi. Avere te è uno di questo 🙂
❤️