Leggerezza e intensità. Parole – chiavi di questo immaginario racconto.
Immaginario e reale. Parallelo e moderno.
Far sentire ad ogni parola la sofferenza provata da un personaggio, questo secondo me è davvero essere uno scrittore.
Perchè quel dolore sono riuscita a sentirlo anch’io insieme a lui. E mi è rimasto dentro.
So bene cosa significa perdere un amico caro. Ma perderne quattro è davvero troppo.
Per questo Tazaki decide di lasciarsi morire. Perchè non riesce a sopportare tutto questo.
E invece accanto a lui andremo alla ricerca del tempo perduto. Qualcosa che non può più essere recuperato, ma che rimane dentro insieme ai ricordi.
Scopriremo la verità. Farà male, ma avrà il gusto della libertà e della malinconia.
Vedremo come uomini con sei dita riusciranno a suonare il pianoforte della loro esistenza e come amici senza storia scompariranno nel silenzio e nella miseria della vita.
Capiremo con lui che nel mondo si deve andare avanti anche se dentro si ha voglia di arrendersi.
Sogneremo l’amore in tutte le sue forme e piangeremo quando ci prenderanno in giro comunicandoci la verità.
E avremo bisogno di tempo. Per capire e perdonare.
Si tratta di un viaggio che richiede molte energie ed estremo coraggio.
Sorprendendoci come anni e “anni di pellegrinaggio”, in realtà, si riassumono in molto poco.
Luna
Due anni intensi e magici. Con tutti voi.
un’altra storia di vita che ci proponi con un nuovo librio.. grazie cara Luna un abbraccio Pif
Pif, grazie a te per esserci sempre.
Hai visto che il mio blog compie due anni?!?!
allora auguri per il tuo blog cara Luna
Grazie dolcissima!
🙂
lo voglio lo voglio. grazie!
Leggilo assolutamente!
E’ una cosa meravigliosa!
Hai mail Luna.
Luca
Ti ho scritto Luna.
Luca
Arrivo!
Molto interessante, anche se mi sembra che l’avessi già pubblicata. Approfitto per dirti che hai mail…
No Luca, l’ho letto solo adesso!
Che te ne pare?
La tua recensione è senz’altro stuzzicante, Luna…
p.s. Anche io, tempo fa, ho fatto un pensierino su questo libro… 😉
Questo è l’autore che ama molto l’amico Nicola ( i pensieri e le divagazioni del signor Giacomo). Io non lo conosco ma dovrò conoscerlo prima o poi visto la tua recensione e l’amore che nutre per lui il caro Nicola. Un abbraccio. Isabella
È un autore tutto da scoprire. E poi non riuscirai a distaccartene! Ciao Isa!
Grazie cara Luna. Un abbraccio. Isabella
Libro stupendo…Murakami per me ormai è di casa!
🙂
Ottima recensione. brava!
ciao Luna
grazie
Tesoro l’hai letto anche tu?
Si! :))
Mi sa che sarà da leggere, grazie!
Si si. Non fartelo sfuggire 😉
Letto da poco: piaciuto molto, bellissima recensione, Auguri! Abbraccio,65Luna
Grazie cara!!! Un bacione!
Hai mail Luna.
Baci
Luca
Arrivo Luca!
Hai mail Luna
Buon compleanno, Luna 🙂
Grazie mille!!!
Murakami dà sensazioni nuove, che difficilmente si provano nella vita reale. Ricordo ancora il mio stupore per “Kafka sulla spiaggia”.
Sono d’accordo. Avevo tante remore che sono subito scomparse dopo aver letto le prime pagine. È unico!
Ed anche questo aggiunto alla mia lista di desideri! 😉 Ciao Luna.. ma.. ma.. oggi è il tuo compleanno?? AUGURIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!
Siiiiii. Compio due annuzzi!!!
Un modo molto garbato e delicato di proporre la lettura di un libro. Non sembra una recensione ma una riflessione su qualcuno.
Brava
Grazie. Bellissime parole le tue.
Un abbraccio.
Non è facile scrivere di un libro senza cadere nello stereotipo della recensione.
Io forse non ne sono capace. Non riesco a farle nella maniera classica. Sono negata 😉
Meglio così
Hai mail Luna
Luca
Luna e le due annate di emozioni consapevoli e non solo di passione. Libri diversi ma non di poesie , il mio augurio è scrivere queste parole con le ironie mie!
Però non far aspettar troppo Luca..hai mal di…troppo amore!
Che scemo che sei Stefano 😉
Hai mai letto niente di Murakami?
Auguri a questo blog che nasce dalla mente e dal cuore generoso di una intelligente lettrice. E scrittrice 😉
Grazie amica. Mi commuovo…
E’ ciò che penso…
Grazie. Ti mando un bacione da Roma 😉
Intendevo amore letterario..non penso di essere stato temerario . A parte ho fatto errore volevo scrivere mail …ma ho creato dissapore!
Mai dissapore con te mio dolce lettore 😉
Questa Luna val più della fortuna! Mi sa che è pure bruna! :))
Si si. Bruna e occhi azzurri 😉
sempre interessanti le tue recensioni Luna.
super auguri di secondo compliblog! (anche se con qualche giorno di ritardo…).
bacione 🙂
Carissima grazie dei tuoi auguri sempre graditi! Un bacione.
Hai mail Luna ❤
Letta Luca. Aspetto che termini il libro e soprattutto la relazione 😉
Ti ho scritto Luna 😉
Buon blog-compleanno amica!! Murakami lascia sempre il segno ed il suo pellegrinaggio, in fondo, diventa anche un po’ il nostro. Buon fine settimana e un abbraccione! ❤
Hai proprio ragione cara. Il mio blog ancora è piccolino, ma crescerà!
Un abbraccio.
dici bene perdere quattro persone care è di una fatalità travolgente difficilissimo da superare lo so sulla pelle ,
sempre cara e bravissima tu ..
auguri al tuo blog e a te che lo tieni vivo con le tue belle recensioni.
un bacione e buona domenica Franca
Sono persone come te che tengono vivo il mio blog. Baci amica.
Kiss ❤
Sia per mancanza di tempo, che per mancanza di voglia, in generale, non sono una che legge molto. Davanti ai tuoi post, però, ci passerei le ore, perché ogni volta mi metti i brividi! *__*
O Ludica, grazie! Le tue parole mi fanno molto piacere!
Auguri al tuo blog cara Luna ♥
Grazie x la recensione sempre accurata, cercherò questo libro.
un abbraccio
Affy
Cara Affy te lo consiglio vivamente. Secondo me Murakami é davvero un grande. Come stai, tutto bene?
Sto bene, grazie cara Luna 😉
Murakami suscita attenzione e interesse da parte di tante persone … non posso mancare all’appello 🙂
ti abbraccio
Oggi si festeggia da noi … anche a te cara Luna un buon San Nicolò … http://rebeccaantolini.wordpress.com/2014/12/06/san-nicola-sankt-nikolaus/ 😉
Cara Pif, grazie di cuore. Che bello!
😉 prego
Ciaooo carissima,ti auguro con tanto affetto un felice inizio di Natale con la festa della Concezione.
Un grande abbraccio.
Caterina
Grazie tesoro!!! Auguri anche a te!
Un abbraccio cara Luna. Isabella
Ciao tesoro!
Un forte abbraccio!
Pingback: Manca poco…. | letteraturando
Ho letto la tua “recensione” (prima o poi devi dirci come realmente le intendi, anche a costo di coniare un nuovo vocabolo…), dicevo che l’ho letta senza soffermarmi sul titolo del libro e man mano che andavo avanti mi sentivo coinvolto in un viaggio anche angosciante e inquieto, ma con te come guida. E, permettimi di dirlo, avere te come compagna di viaggio dentro un libro è molto rassicurante! Grazie Luna. Baci
Questo libro in effetti parla di un viaggio che non finisce mai. La vita.
Hai letto altri libri di Murakami?
Ne ho letti tanti.
Oltre l’ultimo del commendatore, la ragazza dello Sputnik, i racconti, Kafka sulla spiaggia.
Io gli ho anche dedicato un post: https://wwayne.wordpress.com/2011/01/31/big-in-japan/. Che ne pensi?