Avete mai provato quella terribile e angosciante sensazione di arrivare a letto e non riuscire a prendere sonno?
Sono sicura che tutti, almeno una volta nella vita, hanno sperimentato l’ansia di trovarsi sotto le coperte e tenere gli occhi sbarrati, pieni di vigile lucidità ed inquietanti pensieri.
Fa star male. Davvero.
Io per prima conosco quello di cui sto parlando. Ne ho sofferto per un breve periodo ed, a volte, l’insonnia si ripresenta come una belva pronta a divorarmi.
Io stessa credo di non essere capace di descrivere ciò che veramente si sente in quei momenti di pura tensione, ma Murakami si, eccome.
Con una cornice elegante e suggestiva, attraverso dei disegni perfetti ed elaborati, troverete il senso della parola che fa da titolo a questo “racconto” davvero eccezionale ed unico.
Dapprima la protagonista vive splendidamente il fenomeno in questione creandosi una vita notturna dedicata alle sue passioni, godendo del tempo a sua disposizione, apprezzando la solitudine ed il silenzio.
Ma dopo aver sperimentato tutto questo, le ombre che le coprono il cuore emergono dal vuoto riempiendole i pensieri e la sua cruda esistenza.
Scongiurarle diventa impossibile. Come la morte.
Poche pagine accompagneranno il vostro viaggio.
E il sonno di certo non vi colpirà.
Almeno non stavolta.
Luna
Ahi cara Luna come poter leggere un libro simile prima di andare a letto? Già chiudere gli occhi è un’impresa, figurati leggendo un libro così. Lo leggerò di giorno, molto meglio credo. Grazie comunque per il tuo consiglio. Ti abbraccio. Isabella
Amica mia, si meglio di giorno.
Come sono andate le feste?
Finora tutto bene cara Luna( a parte che mi hanno trovato un piccolo calcolo al rene sinistro.). Mi auguro mia cara che non mi dia fastidio con qualche colica. Vedremo. E tu, tutto bene? Ti abbraccio forte. Isabella
Oh gioia questo mi dispiace. Spero tanto che tu non abbia problemi. Io tutto bene. Mi sto riposando davvero tanto! Un abbraccio!
Terrò duro. E continua a riposarti. Con affetto. Isabella
Un bacio cara Isa
Anche a te cara Luna
Buon anno dolce Isa!
Un bacio a te cara Luna, buon anno. Isabella
Per mia fortuna non soffro di questo disturbo …
Cara Luna ti lascio i miei auguri per un 2015 luminoso un forte abbraccio Franca …
Francuccia non ci siamo sentite proprio! Come stai?
bene grazie.. tu bene spero !!!
Io relax relax. Una meraviglia 😉
buongiorno Luna… allora ti auguro un 2015 con tanto relax un grande bacio Franca ❤
Sei un tesoro Franca.
Passa una bella giornata e a presto!
Tantissimi auguri cara amica!
Grazie Buon Anno Luna
Oddio, se lo leggo non dormo più veramente, già dormo poco. Però mi attira, chissà, magari lo leggo di giorno, ma poi so che ci rimugino sopra. Mah, vedremo.
Ciao, salutone e Buon 2015, colmo di serenità, gioia, pace e positività. Pat
Cara Pat, non so, forse le mie parole hanno fatto apparire davvero terrorizzante questo scritto. Ma non lo è affatto. Come sono andate le feste? Ti faccio i miei più sinceri auguri!
Nulla di particolare, praticamente passate in casa a causa malanni dovuti al tempo, che io per fare le foto al mare con la neve ho peggiorato e ora sono tutta imbacuccata ahahha
Grazie, ricambio di cuore gli auguri.
La passione per la fotografia può essere “pericolosa”, ma ne vale la pena 😉
Un bacio!
quando i pensieri sono inquietanti, impossibile prender sonno…
carissimi auguri Luna per un 2015 sereno 🙂
Tesoro auguroni a te di vero cuore!
Mi succede piu o meno tutte le sere, di non prendere sonno fino a notte fonda, da quasi due anni. Quando va bene, sono allineata al fuso orario della Groenlandia, quando va male, a quello della California. Poi ogni due/tre mesi cado in catalessi per una giornata intera. Però non mi sono ancora fatta prendere dallo sconforto, e quando sono sola, leggo, ascolto musica, giro su wp, faccio quello che non ho tempo di fare durante il giorno. Il libro mi incuriosisce, l’ho appena ordinato su Amazon 🙂
Da quello che mi hai raccontato intravedo tanti punti in comune con la protagonista. Leggilo e vedrai!
Eh sì, Luna, hai ragione! purtroppo anch’io ho qualche problemino di insonnia, tanto da aver sentito il bisogni di dedicare un intero capitolo del mio secondo romanzo a questo disturbo.
Buon 2015, con tante belle notti riposanti.
Giuse
Wow hai scritto un romanzo. Che meraviglia! Buon anno a te e torna a trovarmi!!!
Questa settimana sono a casa in ferie, come per magia alle 4 il mio sonno finisce, niente male, mi alzo, bevo un caffè, fumo, leggo, scrivo, al quarto giorno però un bel grappino e sveglia alle 7. Ciao e buon 2015 😉
Ahahah niente male come rimedio!
Buon anno anche a te e un bacio!
Bellissimo libro Luna…d’altronde parliamo di Murakami!
Ti auguro un anno sereno pieno di libri da leggere cose belle da fare viaggi da intraprendere!
Un abbraccio
.marta
Tesoro i miei migliori auguri!
Un abbraccio!
Murakami, No! Ne ho letti alcuni e mi sono stati più che sufficienti. Sicuramente è migliore la tua recensione del Murakami pensiero.
Ti auguro un felice, sereno e lieto 2015
Le tue parole mi lusingano…
Buon anno di cuore!
Grazie e ricambio
Mi sembra bellissimo questo libro! L’ho metto in lista! Auguri !!!!
Si Elena, bello davvero 😉
Buon anno!
Cara Luna come stai? è da tanto che non ci sentiamo!!
Tanti Auguri di Buon Anno!
Un caro saluto
Giuls
Vero Giulia, io sto bene! A te come va? Buon anno. Auguroni!
Tutto bene grazie!! Ancora tanti auguri!!!
Ricambio con affetto! Bacio!
Avevo sentito parlare di questo libro, ma non mi ricordo da chi e dove.
Non lo leggerò, mi basta la mia d’insonnia, con cui, per altro, vivo benissimo, la notte è il mio regno.
Carissima auguri di buon anno a te e ai tuoi cari!
L’ho visto nei giorni scorsi in libreria; non so, forse il fatto di soffrire di insonnia mi mette addosso un po’ di angoscia; o forse è l’effetto che mi ha fatto la faccia in copertina… Probabilmente è questo senso di angoscia che non mi ispira la lettura… Dolce serata Luna!
Luca
Si in effetti non me la sento di consigliartelo.
Mi auguro tu faccia sempre sonni tranquilli 😉
Grazie, Luna 😉
Di solito è così…
Un bacio e… auguri!!!!
Grazie Luna!!!
Che bello essere al primo posto tra i tuoi commentatori!! 🙂
Si. Volevo giusto dirtelo, ma in preda ai festeggiamenti non volevo disturbarti 😉
Non preoccuparti, non mi disturbi mai 😉
Luca ti ho scritto adesso una mail di risposta.
Baci
Ti ho risposto.
Baci anche a te
Ti ho risposto.
Luca
Ti ho risposto.
Baci
L’i
L’Insonnia e’ tremenda ! Vorrei leggere il libro perché è vero ogni angoscia la notte di raddoppia … Io ne soffro ma non sono mai riuscita a crearmi un “hobby notturno” . Grazie come sempre Luna
Mi spiace che ne soffi.
Tramite questo post ho scoperto che è un male che coinvolge molti di noi…
Buongiorno Luna, hai mail.
Luca
Credo non ci sia libro più azzeccato per la sottoscritta in questo periodo…8 ore di fuso, un jet lag incurabile, sono più notti che analizzo il mio soffitto in cerca di una qualche pecorella sperduta, fuggita al mio conteggio!!!
Come fai a sopravvivere a tutto questo? Per me è un inferno ogni volta!!!
Ho prima dato un’occhiata ai nuovi articoli, giusto per farmi un’idea per rimettermi in pari. Poi leggo “sonno” e mi fermo. Leggo le tue parole e rimango. Ti dico solo che mi è salita l’ansia già dalla descrizione, perché quella di cui parli è una sensazione che conosco fin troppo bene.
Ora che forse mi concederò del tempo in più potrei pensare anche di fare un salto in libreria – ma da bradipo quale sono non assicuro granché!
Eheheh. È un libro molto sottile e si legge in un attimo.
Cerca di trovare il tempo 😉
Un Murakami più asciutto e quadrato del solito, per un racconto che è innanzitutto narrazione del sé più profondo e nascosto, una personalissima ricerca al buio, fra sogno e realtà. Un vero e proprio inneres auge, che talvolta si fa fatica a capire e controllare, come se il sonno (e il sogno) fosse dotato di vita propria…
“Tracce. Come quando un uomo è così immerso in un sogno che mai, ritornato al suo spazio,ricorderà di esserci stato.” (T. Tranströmer)
Bellissimo commento!
l’ho comprato, dopo il tuo articolo non potevo non farlo!!! 🙂 Ti farò sapere !! ♥
Che meraviglia. Fammi sapere cara!
È un bel libro. Si legge in un fiato e le illustrazioni di Kat Menschik sono fantastiche. Pina.
Hai ragione Pina!
Allora non lo leggerò! Non ho difficoltà a dormire, non vorrei che sto libro me la porti… Anche se so che in tal caso avrei chi, con la sua dolcezza, riuscirebbe a farmi cadere tra le braccia di Morfeo, dopo esser caduto tra le sue…..
Eheheh… Beato tu 😉
😉
eccomi : https://paroleinfinite.wordpress.com/2015/03/23/sonno-murakami-haruki 🙂
Ciao Elena, corro a leggerti! Ti aspetto nel mio ultimo post se ti va!