Potrebbe essere il miglior Baricco, per chi lo ama.
Il peggiore, per chi lo odia.
Il risultato è intenso ed avvolgente.
Sussurra alla mente.
Di una semplicità intensa la storia. Due giovani. L’amore.
Un matrimonio in attesa di essere spezzato dalla fine. Dalla lontananza. Una giovane che bussa alla porta. Una famiglia risponde.
In un attimo si colma un vuoto. Quando ancora l’assenza deve arrivare.
Nessun intrigo. Dialoghi asciutti e calibrati.
Cuori pazzi e abitudini maniacali.
“Poichè il solo gesto esatto è la ripetizione” le vicende forti di una vita fatta di legami si susseguono, in un cerchio di fuoco ed illusioni pungenti.
La voce narrante non esiste perchè è la voce di ogni uomo.
Prima la donna, poi la figlia.
Prima il servo, poi lo scrittore.
Anni di esistenza per ritrovarsi sempre lì… all’inizio.
I corpi degli ingenui lottano per evitare l’oscuro tranello del sonno poichè attraverso quello sopraggiunge la morte.
E in realtà invece, nemmeno la luce può fermare tale energia. Di una potenza devastante.
Si sposeranno certo. E in un secondo tutto tornerà al suo posto.
E il tempo passato diventa niente. Mentre una nuova vita ha inizio.
Luna
Sai cosa penso delle tue recensioni per tanto lascio un caro saluto alla mia brava e cara amica… un abbraccio Franca
Cara Franca come sono andati questi giorni di festa? Non ricordo se ti piace Baricco…
Molto bene grazie … spero anche per te … ho letto novecento ma non mi a entusiasmato 🙂
un abbraccio Franca .
Ops… allora Baricco non è proprio il tuo scrittore preferito!
Hai ragione … un bacio
Non ho mai letto nulla di questo autore…. Chissà…. Buona giornata!
Elena devi!!! Comincia con Novecento 😉
Ascolterò il tuo consiglio grazie cara
Siiii. Poi mi dici!
Ok!!!
Di Baricco ho letto solo due libri: il primo, “Oceano mare”, mi piacque molto; il secondo “Castelli di rabbia”, per niente….
È una scrittura molto particolare Luca. Leggi Novecento o City.
Come stai???
Bene, ti ringrazio. Tu?
Molto bene grazie! Ho dato uno sguardo al tuo blog e ho notato tanti cambiamenti. Sono contenta che stai percorrendo una strada tutta tua. Un bacio!
E vai cara Luna. Grazie per questa recensione piena di tutto. Un abbraccio. Isabella
Ciao Isa, tesoro come stai? Come sono andati questi giorni?!?
Tutto ok mia cara E tu? Raccontami un pò di te. Per ora ti abbraccio. Isabella
Gioia mia la vita scorre velocemente soprattutto per me che sono ancora in rodaggio nel mio ambiente. Sono stata finalmente dai miei in questi giorni di festa e adesso di nuovo in città a riprendere quello che ho lasciato appena per due giorni.
Questo è tutto. Aspeto tue nuove. Un bacio!
Vedrai che a poco a poco verrai notata. Troppo brava sei. Baricco potrà piacere o no ma il suo stile, intimista, lo trovo del tutto particolare. Un abbraccio. Isabella
Sei una cara persona e una cara amica…
Anche tu cara Luna. Dolce sera. Isabella
Mi spiace ma questa volta non concordo. L’ho sforzato, artefatto, innaturale, appositamente studiato e, quindi, palloso. A pagina 60 l’ho chiuso
So che Baricco non piace a tutti. A me fa letteralmente impazzire!
L’ho scritto infatti, per alcuni sarà il suo libro peggiore… io l’ho divorato! Baci.
ciao Luna, tutto bene cara? per il libro ummmm!!!!! un po come la Fallaci a volte si! a volte no! a volte forse dipende dal nostro umore non saprei!!!!, un grande bacio.
Angela
Vero Angela. Il libro per me è molto interessante, ma io per Baricco ho un occhio particolare 😉
Come stai cara???
Tutto bene Luna grazie sempre di corsa, un bacio cara a presto 🙂
Scrivi in una maniera poetica!
La cosa interessante è che, contemporaneamente alla tua recensione, mi è arrivata nel lettore un’altra recensione di questo libro, di un’altra blogger, esattamente opposta!
Perché forse il nodo è: amare o “odiare” Baricco!
E’ verissimo. Baricco non viene apprezzato da tutti. Sarei curiosa di leggere la recensione della collega, puoi postarmi il link?
http://libreriacasasullalbero.it/recensioni/la-sposa-giovane/
Curiosa, corro!
Gtrzie cara!
Come sempre una bella presentazione, anche se personalmente non amo molto Baricco!!
Buona serata, Pat
Ciao Pat! Devo assolutamente passare a vedere altre tue foto. Sono in arretrato 🙂
No problem, passa quando vuoi 🙂
Vado 😉
Deduco che Baricco ti piace, almeno da come hai tratteggiato il romanzo. La recensione è ottima – Baricco ti dovrebbe regalare una vagonata dei suoi libri – ma la storia mi lascia perplesso come perplesso sono dell’autore.
Capisco le tue perplessità, ma chiaramente non le condivido. Adoro Baricco e mi piace farlo conoscere! La storia in effetti non è delle più tradizionali. Potresti cominciare a leggere Novecento e vedere se riesci ad apprezzare lo stile e i personaggi.
Se ti decidi mi fai sapere!
😉
Di Baricco ho diversi libri, compreso Novecento, ma se non mi attira – io dico che non mi chiama – difficlmente riuscirò a leggerne qualche pagina.
Che tu adori Baricco, lo si intuiva con molta chiarezza e l’ho scritto senza perifrasi, però c’è un blocco che mi condiziona.
D’accordo se riuscirò a superare la vetta, te lo dico.
Eheheh. Superalo questo blocco così poi non avrai alcun dubbio. In qualunque senso!
Il problema che il blocco permane 😀
Ciao! Io di Baricco ho letto Novecento e ne sono rimasta entusiasta, poi ho letto Omero, Iliade e non mi è dispiaciuto. Infine ho letto Castelli di rabbia che ho detestato, ho fatto una gran fatica a finirlo, la scrittura per me era molto contorta. Mi son ripromessa di non leggere più nulla di lui…però quasi quasi potrei riprovare leggendo La Sposa giovane
Ciao! Castelli di rabbia non ha fatto impazzire neanche me. Ci sono titoli che meritano molto di più! City ad esempio. Grazie della visita e torni a trovarmi!
Di Baricco ho letto solo “Seta”, un bel romanzo breve, delicato, intenso. Dovrei leggere qualcosa di più corposo per dare un vero giudizio all’autore. Ti farò sapere! Amica, ti aspetto da me…ti sei persa un po’ di post! 🙂 😀
Devi leggere Novecento. Non puoi certo perderlo.
Arrivo certo!!!
Ho letto poco di Baricco … ma ho appena ricevuto un libro in regalo, non ricordo il titolo .. so che parla di libri! 🙂 Questo che hai recensito mi piace, sembra una bella storia! Lo aggiungerò alla mia lista desideri … 😀 come tanti che hai consigliato tua, cara amica blogger!
Un abbraccio, buon fine settimana!!!! PS) Sei su FB?
Credo che il libro che ti hanno regalato si intitola Una certa idea di mondo. No cara non sono su fa
Mi sa che te l’avevo anche già chiesto, sorry 😉 Si potrebbe! :* buon fine settimana cara!
A te tesoro!
Splendida la tua recensione.
Ti abbraccio dolcissima Luna.
Caterina
Caterina io abbraccio te! Come stai?
Abbastanza in forma :))grazieee spero anche tu carissima tutto Ok.
Un bacione
Come al solito le tue recensioni appassionano, avevo iniziato a leggerlo ma abbandonato dopo poche pagine, ora ho voglia di continuare! Grazie e abbraccio,65Luna
Continua amica e vai fino in fondo!!!
Ho apprezzato il primo Baricco, quello di Novecento e Oceano Mare, non mi è piaciuto Seta, mi ha nuovamente convinta con Tre volte all’alba ma ho capito che avrei preferito che finisse lì, il nostro viaggio comune.
Di lui mi piace il culto della parola, temo un po’ la carenza di contenuti.
Io adoro il suo modo di raccontare. Grazie per essere passato!
Luna 🙂 Sono la blogger di “Se una notte d’inverno un lettore”, ho cambiato nome del blog e rubato il ritratto di Pessoa 🙂
Ah eccoti! L’inconveniente è che non so come seguirti in questa tua nuova piattaforma. Non ci riesco proprio e questo mi dispiace 😦
Non è tra i miei preferiti, mi accontento della tua bellissima recensione.
Grazie amica, sei sempre un tesoro 🙂
Da me c’è una nomination per te. Baci
Wow. Corro!
eccomi Luna! sempre in gamba tu! buona domenica 🙂
Grazie tesora. Letto niente di Baricco?
Molto bella! Buona giornata 🙂
Grazie Ilaria!
https://liveeread.wordpress.com/2015/04/20/leggi-e-vivi-tag-di-25-domande-sui-libri/
Premio per te Luna! Un abbraccio ❤
Grazie tesoraaaa
:-*
Gioia di Baricco niente mi dici?
sei stato nominata per il Liebster Award 😉
Bene. Allora devo passare da te!!???
Buongiorno Luna lascio un pensiero per te .
https://lemieemozioniinimmaginieparole.wordpress.com/2015/04/23/leggi-e-vivi-tag-di-25-domande-sui-libri/
Grazie Franca! Mi pensi sempre!
Ti lascio un commento qui, per par condicio, altrimenti dovrei commentare sotto ogni singola recensione! Complimenti per il blog e per il tuo modo di raccontare i libri. Non mancherò di seguire appassionatamente i tuoi post. Grazie per essere passata dalla mia paginetta e per avermi permesso di conoscere la tua!! 🙂 un abbraccio,
Anna
Spero sia l’inizio di una bella amicizia. Un bacio Anna