Il sole mi accarezza il viso e arrossa la mia pelle.
La luce rischiara l’aria profonda attorno a me.
Ho voglia di stimoli ed energia. E’ estate.
Ecco che mi ritrovo catapultata nel Medievo.
Tempo di lotta e di guerre.
Carestia e fame.
Soldati e Madonne.
Frati e cavalieri.
Se non amate l’avventura lasciate stare, non è per voi.
Oltre 1000 pagine di emozioni ed avvenimenti.
Muri immensi, nuove costruzioni.
Al centro di tutto lei: La Cattedrale.
Signora severa ed esigente. Pietre che non perdonano.
Uomini dai capelli rossi che si susseguono nel tempo.
Nascite e morti. Violenza e desiderio.
Misteri.
Ho temuto fermamente di non ricordare chiaramente tutti i personaggi. Troppi per un solo libro.
E invece eccoli tutti distinti e forti, impressi nella mia mente.
Ognuno con una storia da raccontare. Anni che vanno via nel tempo.
Ed ancora la forza ed il coraggio delle donne si impone prepotente tra gesti e rovine che non lasciano via di scampo.
Finchè arriva la notte e cala il silenzio.
Finalmente il riposo.
Buone giornate di luce.
Luna
Eccoti cara Luna …
Una sintesi che racconta mille pagine sei eccezionale un grande bacio ❤
Franca lo hai letto? Libro perfetto per una bella estate..
Ciao Luna scusa il ritardo … di solito leggo molto l’inverno … camino acceso poltrona sottofondo musicale … romanticamente persa nella lettura … un bacione ❤
Wow, che bellissima immagine amica
😉
🙂
Mi ero persa questo tuo commento cara Franca!
Ciao Luna un forte abbraccio ❤
Mille e duecento pagine lette in due giorni e mezzo (quando ancora lavoravo!), trattenendomi fino a quando la vescica non era in procinto di esplodere e allora andavo in bagno tenendo il libro in una mano e trafficando alla cieca con l’altra, idem per mangiare e bere. Una immensa scorta di emozioni forti, che restano vivissime anche dopo anni e anni.
Barbara sei fantastica! Due giorni sono troppo pochi anche per me 😉
Cara Luna l’ho trovato splendido. Un libro di grande spessore, così come il seguito: “Mondo senza fine”. Delizioso, un caro abbraccio
Il seguito vorrei leggerlo, ma ho paura di rimanere delusa…
Non l’ho mai letto ma a quanto pare ne vale proprio la pena!!!:)
Assolutamente!!! Fidati 😉
Grazie certo che mi fido! 🙂
Fammi sapere allora 😉
Ok! ti auguro un buon inizio settimana!
Grazie e ricambio!!
Grazie!
Una bella lettura, mi piace il genere, metto in lista.
Romanzo storico con annessa storia d’amore (che non guasta mai)…
buona domenica con affetto
Ciao cara! Hai letto questo libro?
Hai il dono della sintesi 😀 1000 pagine? Un librazzo! Lontano da me. Sarà ottimo, sarà interessante ma mille pagine. NO GRAZIE! 😦
Sono diventato allergico ai volumi con pagine superiori a 300.
Comunque sei stata bravissima nel commentarlo.
Serena domenica
Carissimo, per una volta fidati di me… Prendilo in mano e comincia a leggerlo piano piano. Ne resterai vittima in poco tempo!
Mi fido ma non lo prendo 😀
Ahhhhh
ho visto il volumazzo stamattina 😀 E’ rimasto mogio mogio tra le sfumature. No, confermo Troppa carta
E mille emozioni meravigliose!
sarà
1l’ho letto un paio di anni fa, e mi piacque molto!
Ne ero sicura Luca 😉
Lui non sbaglia un colpo come te! Però per l’autunno non sarà il caso di cercare qualche autore che senza mezzi scriva anche bene? A quando pubblicherai il tuo libro?
Stefano questa tua domanda mi rende felice! Non so perchè…
Con la tua meravigliosa recensione mi hai fatto venire voglia…messo in lista.
Amica quanto tempo… Credimi lo divorerai!
L’importante è ritrovarsi sempre 😉 🙂
Sicuramente 😉
Mia carissima Luna i libri di Ken Follet sono tutti ”libroni”. mia madre ne ha regalato uno a mio figlio ”I giorni dell’eternità” che sta leggendo. A me i libri così spaventano. Ho l’impressione che mai arriverei alla fine.L’unico che mi prese nella lettura pur voluminosa ,te l’ho già detto penso, ”Io uccido” di Faletti. Mi piace arrivare presto alle conclusioni. In compenso ,come al solito, se non l’hai vista, ti suggerirei di vedere la miniserie televisiva che ho guardato con piacere qualche tempo fa di Ridley Scott ( quello del ”Gladiatore” per intenderci). Un bacione. Isabella
Tesoro si tratta sicuramente di libri di un certo spessore e di un gran numero di pagine. Tuttavia le parole scorrono facilmente e i personaggi diventano familiari. La fine arriva presto senza grosse difficoltà. Non demordere solo per la mole di pagine. La storia ti avvolgerà rapidamente. La mini serie devo guardarla davvero! Un bacio!!!
Non te ne pentirai.Ciao Luna cara. Isabella
Un abbraccio Isa
Anche a te carissima. Smack!!!
Uno dei miei libri preferiti di sempre. L’unico che mi sia piaciuto di Ken Follet. Quante volte lo avrò letto?!?!?!? E ogni volta che entro in una cattedrale, penso sia Quella cattedrale!
Davvero l’unico? Quale hai letto poi che non hai apprezzato? Io vorrei leggere adesso Mondo senza fine…
“Mondo senza fine” è di per sè un buon libro… se uno non avesse letto e amato così tanto “I pilastri della Terra”. É troppo ammiccante, troppo sopra i toni per raggiungere la prima parte della storia. Per carità, un libro godibile e piacevole, ma se confronto i due romanzi, la differenza mi sembra enorme…. leggi e poi dimmi il tuo parere….
Lo farò. Contaci!
Gran bel libro.
Vero 😉
Ciao Luna spero che la mia cipolla non ti abbia fatto piangere….ma sorridere! Ancora in vacanza? Bye.
Ciao Stefano. Purtroppo le vacanze sono finite per me 😞
Tu ti stai ancora rilassando?
Come sempre delle bellissime recensioni.
Ciao Luna, finite le ferie? 🙂
Ciao amico! Siiii finiteee.
E tu?
Adoro Follett, lo seguo da sempre e questo libro l’ho divorato…mi è dispiaciuto tanto quando è finito 😦 Grazie Luna, ti seguirò molto volentieri 🙂
Ciao! Anche io ti seguirò volentieri. Hai dato un’occhiata al mio ultimo post?
Bello! complimenti 🙂
A presto!!!
L’ho letto qualche anno fa e mi era piaciuto molto, nonostante i mille personaggi ed il volume di pagine infinito! Hai letto anche il seguito? Io ancora no.
Come sono andate le vacanze, amica? Io sto iniziando ora ad organizzarmi con il piccolo Michael! (sabato ha già compiuto 1 mese!). Diventare mamma è un’esperienza meravigliosa ma anche…faticosa! 🙂 Un bacio e a presto!
Tesoro mio ti ho pensata. Sono felice per te dolce mammina. Non ho letto il seguito, ma lo farò!
beh…stesso discorso che per il libro precedente, acquistato ma non ancora letto. Ho aperto il mio blog qualche giorno fa ed essendo un accanito lettore pubblicherò un bel pò di recensioni (ce ne sono già un paio). Lo stile che uso è diverso dal tuo, più classico direi, meno ricercato, ma non per questo non possiamo sempre scambiarci opinioni o suggerimenti 🙂 ti aspetto
Con piacere! Vengo da te e ti seguooooo
I pilastri la Terra sono un’opera meravigliosa di Ken Follet. Scritto come solo lui sa scrivere. Ci si immedesima come non mai in quei personaggi! Quante lacrime versate!
Eh si cara. Un romanzo come pochi 😉