Che ci posso fare, a me Stefano Benni fa morir dal ridere.
Racconta di queste donne come se fosse normale parlare delle loro pazzie ed umiliazioni.
E’ tutto un contorno di umorismo e risate.
Ma anche di sottile malinconia e profonda tristezza.
Si inizia con Beatrice che aspetta la dichiarazione del suo Dante.”Mica si decide questo. E’ sempre una continua poesia e rima baciata.. e di concreto? Mica si vive di parole scritte!”.
Quanto mi ricorda le donne di oggi, così insoddisfatte dei loro amanti.
Poi ecco la suora assatanata e la mamma che continua ad aspettare il figliolo che cresce.
Una continua attesa la vita.
Una ricerca ininterrotta. Un’esistenza lenta ed inesorabile.
I racconti delle vecchine sono quelli più commoventi.
Non viene voglia di deridere alcunchè. Solo voglia di lacrime.
Perchè l’ironia uccide a volte e colpisce più forte e profondamente.
Peggio di una lama tagliente.
I nonnini che aspettano qualcuno che venga a prenderli.
La solitudine e il silenzio, una cornice perfetta.
Niente più passioni. Solo ricordi.
Parole intelligenti quelle di Benni. Pensate per rimanere dentro.
E tra personaggi, così diversi e misteriosi, ci si perde.
Per poi ridere.
E piangere.
E ridere ancora.
Luna
Non penso di avere libri di questo scrittore; in compenso ho letto tante volte di sue citazioni nel web da esserne arcistufa…
Scusa ma…
Un caro saluto, non ti leggevo da tanto
Spero tutto bene
Ciao
.marta
Cara Marta le sue citazioni sono famosissimi e altrettanto ironiche. Sicuramente uno scrittore particolare.
Io un po’ affaticata, ma per cose belle 😉
Un bacio!
Mi segno il libro… mi hai incuriosito e poi anche a me piace Benni 🙂 questo libro però non lo conoscevo!
Laura ti avverto: a tratti ti sentirai disgustata, altre volte adirata. Ma Benni fa spesso questo effetto 😉
Hai incuriosito anche me, non ho mai letto nulla di questo scrittore, ma questo libro lo hai presentato in maniera che attrae.
Ciao, un caro saluto e serena notte. Pat
Pat tesoro, ti auguro una splendida domenica e ti invito a leggere qualcosa di Benni. Potresti amarlo o odiarlo completamente!
In questo periodo che poche cose ci partano al sorriso leggere un libro che ci fa sorridere mi sembra una buona idea … grazie del consiglio …. un affettuoso abbraccio ❤
Amica cara, il sorriso fa bene al cuore. Anche io per ora ne ho tanto bisogno e cerco di distrarmi dedicandomi a chi più amo al mondo. Spero di trovarti bene 🙂
Ti abbraccio e ti auguro ogni bene e di trascorrere una serena domenica … io bene grazie ❤
Ciao Luna, grazie di essere passata! 🙂
Buona serata,
Lucinda ❤
Ciaoooo. Come stai?
Ciao Luna, sto bene grazie! Tu come stai? Sto legendo tanto; se ti capita, guarda le letture del 2016 fatte finora… Un abbraccio. Grazie per esserci ❤
Io invece troppo poco 😦
Mi dispiace 😦 Scrivimi, ti prego: lucindaredrose@yahoo.it
Hai cambiato indirizzo? Ok, lo farò. Fallo anche tu se ti va!
Certo, sarà un piacere scriverti! ❤ Buona serata.
Sai che non ho ancora letto nulla di Benni? Devo rimediare! Ciao amica!!
Amica miaaaaa. Devo passare da te e recuperare leggendo tutti i tuoi post passati!