Il fuoco divampa ovunque come un tornado scatenato.
Esseri viventi non animati percuotono violentemente i confini del cuore.
Ovunque c’è panico e paura. Terrore.
Mine vaganti al centro dell’eternità. Scenario inspiegabile ed oscuro.
Nessuna attenzione per il nemico che fugge, solo distruzione e calore.
Ma il rosso si espande anche sotto le coperte, attorno a corpi leggeri, in movimento.
Fuoco della Passione. Passione e fiamme.
Scheletri sospesi, appesi a niente.
Schiavitù e prostituzione. Unico sodalizio.
Potere e controllo. Immagini forti che spaventano.
Moresco ha una scrittura penetrante e cruda.
Rude e violenta come i personaggi che si presentano pagina dopo pagina.
Perché la sottomissione non è cosa da poco.
Bisogna legare ad un filo l’altra persona. Abbatterla.
Annullarla completamente fino a costringerla a masticare per te.
E bere per te.
E amare per te. Fino allo sfinimento.
Eserciti di soldati senza un’anima.
E la vita vuota che poco a poco sprofonda.
Non è un altro mondo quello che si racconta in questo romanzo.
E’ l’universo di sempre.
Uno spazio immenso in cui raccogliersi.
Una sola esistenza nella quale trovare la metà mancante.
E una volta finita la ricerca, amare, amare, amare.
Confondersi e bruciare insieme.
Consumarsi fino ad un nuovo giorno.
Luna
Bella recensione come sempre, Luna! Anche se non ho mai capito la sottomissione come forma di amore… Buona giornata! ❤
Sei tornato Luchino!
Sì, Luna…. ❤
Sono felice 🙂
❤
Mi hai incuriosito molto, è un autore che non conosco, grazie Luna.
E’ un autore molto particolare, ma vale la pena provare 😉
Bella e interessante recensione, buon pomeriggio 🙂
Ciao Silvia! Buona serata!
Luna sei talmente brava che vado a cercare il libro. Recensione veramente superba.
Mamma mia grazie!
ne sei responsabile di un acquisto irresponsabile 😀 Dolce serata 😀
Ahahah. E’ un autore mooooltoooo particolare. Non posso dirti che ti piacerà sicuramente, ma tentar non nuoce 😉
potrebbe nuocere al mio portafoglio 😀
Ma no dai!
ma sì dai!
Recensione forte…sembra inquietante.
Molto in effetti…
Tu @Luna dimme ‘n po’ … è proprjo vero ?!?
Che quanno sponta la luna a marechiaro,
bella sìccome te nun cjè nessuna ???
Ecchè sja bbujo oppuro ggjorno chjaro,
risplenni ‘n cjelo, ppjù bbjanca de la luna ??? 😯
A me me l’ hanno detto che sei bbella,
ma nun m’ immaginavo fino a quanto :
mo’ che te leggo, dico SEI UN INCANTO !!! 😀
Ma grazie infinite! Sei tu lo splendore!
Ma grassssie, @Luna, non ti dimenticare di passare da @Aquilanonvedente ( io, non ho un blog, e ti ho rintracciato cliccando sul suo blogroll, all’ interno del quale il mio amico ti ha incastonata … ) :
Qual Luna che giammai avrà tramonto,
in questo mondo ch’ è privo d’ orizzonte,
ove io erro e condivido e canto
lasciando le mie lacrime sul monte !
Quel monte che non c è, se non nel sogno,
alto, boscoso, argenteo, a tutto tondo,
aguzzo in cima a pizzicare il cielo …
è quello il sogno …. di cui abbiam bisogno ! 😀
Wow, sei fantastico. Certo che passerò. E ormai ti aspetto da me con ansia 😉
❤
Non conoscevo questo libro. Sei una fonte inesauribile di scoperte, amica! Un bacione e buon fine settimana 🙂
Ale provo sempre a scrivere commenti ai tuoi post, ma il sito mi fa sempre problemi. Come cavolo faccio?!?
Noooo! Davvero? Mi dispiace tantissimo! Ma che problema riscontri?
Non so. Ci provo sempre, ma non riesco mai. Tuttavia ti leggo sempre…
😦
Che tipo di errore ti da?
Mi dice che non posso lasciare il commento perchè non sono registrata, ma, in realtà, non è così poichè mi arrivano le mail…
In teoria dovresti poter lasciare il commento effettuando l’accesso con il tuo account Disqus, Facebook, Twitter o Google+
Infatti. Ci ho provato diverse volte. Ora ritento.