Bel presagio.
Invitante e ricco di speranza.
Non potevo non festeggiare i miei 4 anni di blog con un libro così leggero e profondo.
Intenso e audace. Come le donne.
Quante testimonianze interessanti e storiche! Quante donne attente e tenaci!
Condivido in pieno le opinioni dell’autore, ma ci vedo qualcosa in più.
Mentre le pagine scorrono velocemente davanti ai miei occhi, un pensiero solletica la mia mente: e se le donne lo avessero già conquistato questo mondo?
E lo hanno conquistato non come donne, in quanto tali, ma in virtù delle loro capacità.
La personalità fa il destino di un uomo. E di una donna. Tutto qui.
Si va avanti e si morde la vita, tenendola stretta stretta, non perché si è uomo o donna, ma poiché si è “quell’Uomo” o “quella Donna”.
Non ne farei un discorso di genere, ma di sostanza.
Le vicende storiche, così come le tradizioni e gli usi, non hanno certo agevolato le nostre antenate che, tuttavia, nel tempo si sono fatte valere.
La letteratura, il cinema e il teatro hanno reso immortali certe anime.
Femmine e maschi. Madri e padri.
Protagonisti del tempo e nel tempo.
Ma una cosa, davvero, è giusta e autentica: le donne non perdono la speranza.
Anzi, la infondono.
E io allora sono fortunata. Ho una mamma presente, è vero, ma è mio padre che davvero riesce a scaldare il mio cuore.
Solo con una frase: TIENI DURO. Mai potrò scordarla.
Ed è a lui e a voi che voglio dedicare questo post e questi anni di lavoro nel blog.
Che la nostra vita possa essere sempre proficua e luminosa come la speranza e la riconoscenza.
Per tutti noi. Umilmente.
Luna
4 anni. Per chi non molla mai e tiene duro.