E’ sempre lui il migliore, quello che riesce a descrivere l’emozione di una sensazione, di una voglia.
Prima era il sonno, adesso la fame.
Pura e semplice. Impietosa.
Dolore fisico che ottenebra la mente e ti prende da dentro portandoti a compiere gesti inusuali e impetuosi.
Perchè rubare è una cosa diversa.
Rubare è reato, furto indebito e ingiustificato.
Ma prendere per mangiare è tutt’altro che ingiustificato. Almeno per chi ha fame.
Ed oggi di questi furti se ne vedono tanti.
Al supermarket perchè non si ha il latte per il bambino.
Al mercatino perchè non vi è niente da mangiare.
Per la fame, tutto qui.
Non si parla di bene e male, di ragione o torto.
Di riflessioni attente e puntuali ce ne sarebbero a milioni.
Un lavoro dovremmo averlo tutti. E’ un diritto di dignità e decoro.
E questa sofferenza interna chiamata disperazione dovrebbe rimanere soffocata nelle tenebre cercando di non dar fastidio.
Tuttavia niente è così semplice e si continua a giudicare e inveire.
Tra la tollerenza e la repressione c’è qualcosa in mezzo.
Tra il suicidio e il menefreghismo tanto altro.
Ma tra tutti noi e noi, niente deve esserci.
Perchè a volte essere vicini agli altri significa capire che ci sono anche gli altri.
E che i bisogni di tutti sono quelli di ognuno.
Con voracità arriva un nuovo anno.
Nuovi giorni, pause, arrivi e partenze.
E che la fame della passione possa divorarci tutti.
E tutti insieme a sfamarci.
Luna
Le tue recensioni sono sempre bellisime, Luna… ❤
Grazie Luca! Ti auguro un felice 2017!
Grazie Luna, un sereno 2017 anche a te!
Un abbraccio!
Bellissima
Grazie di cuore.
Grazie!
ho finito da poco di leggere una raccolta di racconti (L’elefante scomparso ecc…) di questo genio della letteratura. Proprio in questa raccolta c’era il racconto del secondo assalto alla panetteria, penso sia lo stesso….stupendo! come gli altri del resto
Allora devo proprio comprare questi racconti!
comprare???? ma no!!! basta venire sul mio blog 😉
Che vuoi dire, me li regali tu? 😉
no è che avevo un discorso simile cominciato e mi sono confuso nello scrivere 😦 sorry
ah no scusa avevo capito male….si si comprali
a me son piaciuti tantissimo
Pensavo al Manzoni e alle tante grida (oggi schiamazzi televisivi). Però quando hai scritto “passione” ho pensato che Luna è carica….all’attacco ” chi sei tu oh Luna! Buon anno!
Buon anno amico!
con questa simpatica recensione ti auguro che la fine del 2016 sia serena e che il 2017 sia felice e ricco di soddisfazioni.
Buon anno Luna
Grazie di cuore…
un sorriso
Lo leggerò, buon anno cara, sia favoloso!
Io non amo molto Murakami, ma mi sto ricredendo pian piano. Credo che cercherò questo romanzo nella libreria di un’amica che, invece, adora Murakami. Mi hai incuriosita.
Si, bene! Tuttavia non è il suo racconto migliore. Se proprio hai voglia di scoprirlo comincia da un altro. Questo è il mio consiglio 😉