Il Maestro e Margherita

maestro
Il Diavolo arriva a Mosca.
E’ inutile nascondere tale evento, tutto ruota intorno a questo.

Attorno al Diavolo e a Gesù, che muore in croce.
Al centro ci sta sempre l’amore, questa mina vagante pronta ad esplodere.
Uno scrittore, maestro di storie e di emozioni, e una giovane sposa innamorata della vita che non ha mai avuto.
Giochi di carte, menzogne, follie che si accumulano e trucchi.
Magie scanzonate, pericoli in agguato.
Donne che diventano streghe, scope volanti, balli scatenati tra invitati ridotti solo alle ossa.
Convenevoli, accordi, richieste inespresse ed infine esaudite.
Personaggi storici dai pensieri che risuonano nel vento, pentimento e malinconia.
Un uomo misterioso in grado di vedere esattamente la morte di un altro uomo.
Inquietudine ed incanto.
Tutto questo succede in una città che respira meraviglia e abbandono.
Uomo e donna che si cercano nell’aria, dentro un romanzo senza tempo che suona di eternità.
Cosa sono disposte a fare due anime pur di ottenere l’amore eterno e la pace nel cuore?
Cosa può fermare i tormenti e il silenzio?
Da questo si può partire per cominciare a capire il filo della storia.
Adesso inizia l’incanto. E la pazzia.
Luna

Pubblicità

11 thoughts on “Il Maestro e Margherita

  1. Pingback: Il Maestro e Margherita — viaggioperviandantipazienti | l'eta' della innocenza

  2. letto il libro, letto la tua recensione. La tua è bella e mostra questo testo sotto una veste avvincente. Il testo no, ho faticato tantissimo a finirlo. Non era il primo di Bulgakov che leggevo ma dopo cuore di cane ho avuto coraggio a leggermi Il maestro e Margherita. Ho dedotto che i romanzieri russi non fanno per me.

  3. Si … Bulgakov è un autore difficile e impervio, faticoso da leggere come fare una scalata di una montagna erta e solitaria, ma se la si effettua, ebbene la fatica è ben compensata dalla splendida vista che, dalla cima della montagna medesima, si offre allo sguardo dello scalatore/della scalatrice ! 🙂
    Bel commento il tuo, mia cara @Luna … complimenti ! 😀

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...