Storia crudele fatta di incredibili verità.
Un viso rovinato dalla paura e dalle aspettative di vita.
Una bellezza che fa male, un amore che uccide.
Una modella perde il suo fascino per via di un colpo di fucile.
Non ha più mascella, la sua debole lingua pende all’infuori come una bandiera che si muove al vento.
Uno specchio rotto che non riesce più a riflettere.
E poi il fato aiuta due destini fatti per incontrarsi: donna sfregiata e donna creata.
Anime fatte di pura energia rovinosa, vite tristi di esistere, corpi stanchi di apparire.
Voglie invisibili, desiderio di sparire nel nulla tra tanti visi uguali, intatti, come dal nulla creati.
Speranze infrante, legami ritrovati, eventi ripetuti nel tempo.
Il linguaggio di Palahniuk è asciutto, pulito, grida lacrime.
La vicenda si complica, poi si assottiglia e infine si delucida come uno spiraglio di luce che rischiara gli attimi di eternità.
L’attrazione fra due anime può essere fatale, il feeling veloce e duraturo. Ritrovato.
La società moderna mette tutti a dura prova, si chiede tutto, sempre di più.
Le capacità sviluppate negli anni non sono mai sufficienti, ci vuole altro, altro ancora.
La bellezza eterna non esiste, quella duratura deve avverarsi.
Chi non è all’altezza della prova non lo sarà mai, chi lo è deve esserlo per sempre.
L’umanità non esiste, solo la perfezione e le oscenità devono rimanere nel tempo.
Chi è provato dal mondo e dalle delusioni può cercare di realizzarsi tentando di imboccare la strada più giusta.
Può cercare i legami.
Può piangere o mollare.
Oppure spararsi un colpo in faccia.
Luna
Mi ripeto all’infinito … è un grande piacere leggere le tue recensioni.
Un abbraccio Franca .
Francuccia, che bello ritrovarti!
Come stai?
Ciao Luna, diciamo bene ❤
🙂
Leggerti è bello, ma non credo che leggerò questo libro; ho bisogno di cose interessanti, ma anche divertenti, che non abbiano elementi drammatici… Buonanotte.
Luca, in effetti qui c’è molto di drammatico. Un bacio!
Grazie, Luna, anche a te.
sempre intriganti i tuoi commenti sui libri. Si avverte passione letteraria nelle tue parole.
La passione è davvero tanta e il mio desiderio più grande è quello di riuscire a scrivere qualcosa di mio! Chissà…
Basta provarci.
Sì, ma è tanto difficileeeee
non è vero. Trova un’idea qualsiasi e comincia a svilupparla. Qualcuno consiglia di mettersi a tavolino per mettere in bozza storia, personaggi e altro. IO preferisco lavorare sull’idea.
Trovo una storia, ok. Ma come? Da subito lineare, o soltanto un’idea? E’ come se volessi avere tutto chiaro in mente prima di scrivere, ma non riesco a buttar giù nulla!
basta cominciare. Ad esempio prova a cimentarti nella scrittura di un racconto partendo dagli incipit profetici di Scrivere creativo. Trovi i primi sei sul mio blog e comincia a scrivere seguendo l’onda.
Ok!
Poi se ti va si potrebbe tentare una scrittura a quattro mani.
Non saprei da dove cominciare. Certo, sarebbe bello!
butta un idea. Qualcosa che nel quotidiano di ha colpita. Si comincia da un’idea. La mia mail, mi pare di ricordare, ce l’hai.
Si ce l’Ho
Bene prova metterla per iscritto nel mentre io penso a qualcosa e ti rispondo
Forte.
Direi non per tutti. La scrittura è graffiante e il racconto molto forte. Tuttavia credo ne valga la pena 🙂
proverò…perchè mi stuzzica.
Ero tentata a mollarlo dopo le prime pagine. Andando avanti non me ne sono pentita.
Un libro non facile,molto tosto…come la tua recensione molto accurata.
Sempre brava .
Ciao Luna 🙂
Grazie tesoro. Apprezzo molto le tue parole!
E vai Luna cara. Ti ho lasciata per trovarti sempre piu’ brava. Bellissima recensione. Bacioni. Isabella
Amica mia Isa!!!
Ti abbraccio forte cara Luna
E’ meglio che non legga troppo le tue recensioni perchè poi mi viene voglia di leggerli tutti! Troppo brava. Un abbraccio. Ella
Grazie Ella! Invece leggile e dimmi che ne pensi 😉
Ne penso benissimo. Suscitare il desiderio di andare a comprarlo per leggerlo non è da tutti! Solo che in questo momento non ho il tempo e così “mi accontento” di leggere le tue recensioni! Grazie e complimenti ancora!
Per me é un piacere cara!
Il libro che mi ha “iniziata” a Palahniuk! E’ bello vedere Luna come i nostri gusti sono molto simili.. 😉 Palahniuk mi piace, ma a piccole dosi e da leggere in momenti in cui sono proprio ispirata!
Idem assolutamente 😉