Di crimini efferati ce ne sono davvero tanti.
La cronaca nera è piena di casi irrisolti e di killers diventati quasi dei miti, costruendo una figura atipica di criminale e disperato della società moderna.
Giustificazioni? Non possono essercene.
Non quando una persona scompare perchè inghiottita dalla nebbia, travolta da una mano feroce pronta a deturpare la sua esistenza.
Una famiglia come tante, anzi no, meglio.
Una famiglia modello. O quasi.
Figli entrambi da costruirsi. Mamma depressa. Papà vincitore.
Una vita che si evolve nel tempo.
Giochi, paure, speranze.
Parole, risate e poi, d’un tratto, la morte.
Arriva silenziosa, travolge le case, realizza gli incubi più sconosciuti degli uomini.
Trucidati. Tutti.
Un paese sconvolto dall’angoscia e dal bisogno di sapere: è uno di noi? Chi tra noi?
Capote ci racconta come il passato possa essere devastante per le menti giovani e modellabili. Ci narra di un’umanità blasfema.
Anime bipolari alla ricerca di conferme.
Assassini sordi che nulla, invece, possono rimproverare ai ricordi.
Infanzia spezzata. Speranze disilluse.
Il carcere, la morte, la pena di morte.
Cronaca, narrativa, romanzo, racconto.
Classificabile in mille modi diversi, voce narrante di una verità contorta e inimmaginabile.
Orrore della scoperta, uomini persi.
A soffermarmi sulle due personalità scoperte per caso, ma così diverse, posso dire di non averci dormito la notte.
E se la giustizia trionfa, la verità uccide ancora una volta.
Muoiono i buoni propositi, le idee semplici.
Svanisce l’umanità della pena e si disintegra l’animo umano.
Si perde il colore del mondo e il rumore della corda penzola nel vento.
Luna
E’ tutto così tragico…
Luisa è una storia vera. Terribilmente cruenta e triste.
Ciao Luna … solo a leggere la recensione mi è venuta l’ansia 🙂
Un forte abbraccio.
Francuccia non è un libro adatto a rilassarsi. E’ molto forte ed intenso tuttavia, sarebbe bello tu lo leggessi quando hai voglia di semplice cronaca.
Grazie per il tuo consiglio Luna.
Sereno giorno .
Non sono nel periodo giusto per leggere romanzi così inuqietanti…
Luca non è un genere semplice. Cosa leggi in questo periodo?
Da qualche giorno ho iniziato la lettura di Il regno della Terra, quarto volume della serie Le cronistorie degli elementi. di Laura Rocca. Buona serata, Luna.
Non lo conosco. Un abbraccio!
Anche a te, Luna!
sempre piacevole leggere i tuoi commenti sui libri.
Grazie mille. Lo hai letto?
No. Non l’ho letto
Mi hai fatto venire i brividi…
Di questo sono felice 🙂
Tristezza, sconforto, amaro in bocca … son questi i sentimenti che mi afferrano, mentre leggo la tua bella recenzione, mia cara Luna … e, in tale situazione, una profonda malinconia al pensiero che Arthur non c’ è più, se ne è andato … è morto e sepolto, e non so dove ! 😦
Ciao Cavaliere! Sì, profonda tristezza. Assoluto senso di abbandono. Chi va via a volte torna, altre volte no. Semplice, in realtà. Ti bacio!
Ho un libro di Capote da leggere sul comodino ” L’ arpa d’erba” Questo lo affiancherà grazie a te. Carissima Luna come stai ? Un abbraccione. Isabella
Isa, amica mia! Io sto bene, non è il mio periodo migliore ma ho fiducia che cambierà.
Tu invece? Come stai?
Non sto benissimo .Ho problemi alla schiena e poi ho letto di Arthur il che mi fa stare anche peggio. Tu sai cosa è successo ? Sono sconvolta cara amica. E’ comunque stato un piacere rileggerti. Grazie. Un bacione e auguriamoci che la malinconia mi abbandoni. Isabella
Cara Isa, Arthur è venuto a mancare nel cuore di tutti. Ha lasciato un grande vuoto. Cerca di riprenderti, curati di te stessa, abbi fede.
Sosteniamoci a vicenda, è un periodo difficile per tutti. Un abbraccio. Luna
Grazie per il tuo conforto cara Luna. e cercherò di seguire il tuo consiglio. Un bacione. Isabella
Tvb amica. A presto!
Anch’io
Ciao Luna! Essendo un’appassionata di questo ambito e tenendo una mia rubrica Crime, questo libro mi ha davvero incuriosita! Quando vuoi sei la benvenuta sul mio blog! Un bacio! ❤
Sara
Wow, corro subito!