Bassani è un grande scrittore.
Dipinge la sua Ferrara in maniera esemplare e le situazioni degli uomini in modo eccelso.
Li senti parlare tra le pagine e quasi ne vedi gli sguardi.
Il suo stile è unico, asciutto e pulito.
Il Dottor Fadigati è un bravo medico.
Arriva in città carico di belle speranze, aspettando paziente le nuove amicizie.
La gente lo adora, la sua arte è professionale e moderna come lo studio in cui accoglie i pazienti.
Tutto sembra scorrere lento e sempre uguale quando, ad un tratto, sopraggiungono le voci. Si insinuano nelle case degli altri seminando il dubbio.
Il giovane e pingue medico nasconde un segreto.
Una verità che lo porterà all’emarginazione.
Passeranno i giorni, ma la vita non tornerà ad essere quella di sempre.
I pregiudizi e le paure cambieranno gli animi rendendoli cattivi.
Fadigati dividerà il proprio senso di solitudine con la voce narrante di questo breve romanzo.
Entrambi troveranno ad attenderli circostanze a loro ignote.
Le leggi razziali introdurranno un periodo di angoscia e sgomento.
Le acque fredde daranno luce alle tenebre.
Ogni tanto è bello approcciarsi ad un autore molto lontano dai propri gusti.
Perchè solo così si può scoprire il talento di una grande penna, in modo da far cadere quei pregiudizi che si sono costruiti attorno a noi.
Giudizi di ogni giorno, pensieri vaganti come mine.
Idee sconfinate nel vuoto e desideri custoditi nel tempo.
Perle regalate dagli altri.
Luna
Mi piace tantissimo la trama, lo devo leggere. Tante volte mi è passato davanti ma… ☺
Prendilo! È un gioiellino.
Grazie sicuramente lo farò 😀 👍
compralo. Non è il miglior Bassani ma è una gran bella lettura. Non te ne pentirai
Grazie sicuramente lo farò.
poi ci dici
Ma certo👍😘
😀
Yesss
D’accordo 😊
😀
E’ uno dei miei autori preferiti; mi piace la sua prosa, il suo understatement. Suggerisco anche “Il giardino dei Finzi Contini”, uno dei capolavori della letteratura del 900 italiano.
Quello mi fa più paura..
oltre a essere mio concittadino, è un grande della letteratura italiana del novecento. prosa asciutta e temi affrontati con grande bravura. Periodicamente riprendo il volume, Cinque storie ferraresi, e le rileggo.
Annoto tanti suoi titoli da tempo, ho iniziato con questo, gli altri mi aspettano.
certamente. Il più famoso è Il giardino dei Finzi Contini. Però trovo migliori Dietro la Porta e L’airone. Comunque tutta la prosa di Bassani è bella.
Si, sono d’accordo!
un sorriso
Interessante.
Si, molto 😉