Appartamento 401

appartamento
Ho vissuto per tanti anni condividendo un appartamento con coinquilini sconosciuti o quasi.
Ho fatto questa esperienza pazzesca e chissà che non possa ripetersi nella mia vita.

Ho condiviso un pezzo di strada con loro, ho litigato, mi sono confrontata e alla fine sono andata avanti.
Questi ragazzi fanno proprio così: vanno avanti.
Ci sono 5 storie diverse con diverse personalità e talenti.
Universitari, lavoratori attenti, donne innamorate e alcolizzate.
Poi arriva un misterioso coinquilino e tutto cambia. I rapporti si fanno più fitti e ci si comincia a svelare.

Si comincia, perchè in effetti nessuno di loro era stato davvero se stesso dentro quella casa, tra tuttti.
Forse celavano, erano realtà apparenti e diseguali, erano diversi, si confondevano tra loro. 
Questo romanzo va sorseggiato, va letto lentamente, senza far rumore.
Bisogna avere pazienza e si scopriranno tutti i loro lati più profondi e attenti, si sveleranno le carte.
Il nuovo arrivato porterà una ventata di novità, forse tristezza, ma vita sincera.
I vecchi racconti saranno sostituiti dai nuovi, tutti sanno tutto, ma appare il niente.
E’ la storia della vita che inesorabile avanza, si fa spazio tra i ricordi e le nuove occasioni.
Si rifugia nel manto che noi riconosciamo come fiducia e confidenza, ma ha il sapore della disfatta e della paura.
Bisogna lasciarsi travolgere e sondare.
Tra le pieghe dell’anima e il profumo dei ricordi più veri.
Luna

Pubblicità

L’assassino

simenon
Di Simenon mi colpisce sempre la semplicità delle sue parole.

La trama è spesso poco articolata: un uomo uccide la moglie e il suo amante segreto.
Basta poco, che ci vuole.
E’ la bellezza della sua scrittura che rende tutto così reale e assurdo nello stesso tempo.
Un uomo comune, un medico rispettato che, in maniera sapiente e premeditata, realizza un omicidio efferato, occultando i due corpi che ha reso freddi cadaveri.
Da quel momento inizia la rivoluzione, intima e personale.
Intrattiene una relazione sessuale con la governante, diviene spavaldo, ambisce a ruoli importanti.
Se sconvolge la reazione del protagonista alle dinamiche quotidiane ancor più colpisce nel profondo l’atteggiamento di quelli che prima stimavano il grande medico.
Cominciano a dubitare.
Nessuna certezza si ha riguardo l’autore del brutale omicidio, ma la collettività ha già trovato il suo assassino. 
Quello che ne scaturirà sarà sicuramente una tragedia umana e un fallimento della specie.
Mi entusiasma come la scrittura di Simenon riesca a far credere che sia davvero facile scrivere un romanzo perfetto.
Leggendo i suoi scritti tutto sembra possibile e anche una come me, capace solo di scrivere sulle parole altrui, riesce a pensare per un attimo che , in fondo, scrivere bene è davvero semplice. 
Buttare giù un romanzo è solo questione di tempo, vorrei pensare.
E invece no, nella vita non va così.
La sua è pura arte. E’ magia delle parole, visione delle immagini.
Non mi resta che continuare a scrivere, scrivere, in ogni tempo, a modo mio.
Le lettere guariscono dai mali dell’anima. 
Le parole sono il giusto rimedio.
Luna