Il sistema periodico

“Nel mondo reale gli armati esistono, costruiscono Auschwitz, e gli onesti ed inermi spianano loro la strada; perciò di Auschwitz deve rispondere ogni tedesco, anzi, ogni uomo, e dopo Auschwitz non è più lecito essere inermi”.

Non c’è scrittura più lucida e asciutta di quella di Primo Levi.
Quello che vi presento oggi è un grande libro di racconti che odora di biografia e storia passata.
È un viaggio da fare insieme a lui per riportare alla mente quello che è stato e che è successo.
Attraverso il nichel, il ferro, esploreremo gli animi selvaggi di chi lo ha incontrato, anche solo per poco tempo.
Amici e combattenti capaci di lasciare una traccia nelle vite degli altri, per ritornare ancora nella forma di elemento periodico.
Una chimica per tutto e tutti, intrecci e trasformazioni che portano il cambiamento, come nel cuore degli uomini. Luoghi che narrano una storia stupenda, scoperta per caso e trasmessa da altri nel tempo.
Questi racconti vivono di luce propria ma rimangono indissolubilmente uniti, secondo un ordine esatto.
Primo Levi ci apre le porte della sua esistenza con animo limpido.
Il suo racconto è intimo pensiero di terra, sangue e aria.
Tutti gli elementi sono importanti per trarre da essi la forza per continuare ad andare avanti.
Pur dissolvendosi nell’infinita rete del destino degli uomini.
Luna

Pubblicità