Due personaggi in cerca d’autore. Anzi tre.
Partiamo da questo presupposto: io adoro Baricco. Tremendamente.
Ogni cosa che scrive te la fa amare. Anche se a volte è difficile trovarci un senso. Ma lo si trova sempre.
In questa sua nuova opera racconta di una storia davvero strana e unica: lanciarsi dalle cascate del Niagara e non morire. E’ davvero possibile?
Il finale è facilmente intuibile, ma il significato per niente.
A volte nella vita si sente il bisogno di vivere davvero.
Non soltanto di esserci in quanto tale, ma di esserci perchè siamo davvero importanti.
E per Rachel questo significa fare qualcosa che gli altri ricorderanno per sempre.
Il guaio non è morire o restare vivi.
La cosa davvero importante è cercare un motivo per non farlo.
E quello è davvero difficile da trovare.
L’amore. Il successo. I sogni.
Niente di essenziale per la vita. Ma il sensazionale è quello che si vuole. Ed infine eccolo.
Arriverà, ve lo assicuro.
Perchè siamo veramente pazzi a volte e facciamo cose insensate per farci notare dagli altri e sentire veramente d’esistere.
Il folle non è davvero tale se non trova qualcuno a cui aggrapparsi.
Ed ecco Il Pescatore e L’Inventore.
Quelli che non trovano un motivo valido per fermare tutto questo.
Mentre dopo, riusciranno solo a ricordare e tramandare una storia fantastica e irreale.
Morire suicida in preda alle cascate non fa ormai più notizia.
Vivere nonostante il vuoto, si.
Perchè si ha davvero coraggio nel trovare un motivo buono per vivere.
E il salto nel vuoto, prima o poi, arriva per tutti.
Luna
giornalista
Memoria delle mie puttane tristi
L’amore è un caso.
A volte si cerca per tanto tempo e non lo si trova. In nessuno.
Altri invece lo rifuggono e invece.. eccolo nelle loro giornate!
Chi è adulto afferma che l’amore dei giovani è privo di importanza, basato sull’istinto e l’illusione.
Chi lo conosce da piccolo invece, afferma che l’emozione è tutto e vive di istanti.
E chi invece ha appena novant’anni? Magari decide di regalarsi una notte d’amore folle con un’adolescente vergine.
Il resto è tutto da vivere.
Per morire una sola volta scoprendo per la prima volta cosa significa amare.
Il protagonista ha molto da raccontarci.
Anni passati in turgidi letti con donne che hanno poco da donare.
Esperienze di lussuria che nascondono pavidità ed avarizia.
Poi quando sembra che la vita non abbia più niente da regalare, eccola. Lei.
La ragazza che cela in se’ quello che altre offrivano con ardore.
Una giovane donna che serba dentro il ricordo di un’innocenza mai vissuta prima.
Una stanza che raccoglie, all’interno, le speranze e la pazienza di chi ha voglia di aspettare. Per la prima volta.
Sono rimasta incantata. Avvolta da un tremito di voglie e di pace assoluta.
E come sempre, la vita ci coglie impreparati alle cose che pensavamo non desiderare affatto.
E i miracoli succedono. Se si parla di amore.
Luna