Ho cominciato a leggere questo titolo solo perchè spinta da un conoscente entusiasta. Tale ammirazione non poteva venire dal nulla.
Ho accettato di conoscere un nuovo autore, di quelli che sai che ha scritto un libro però è troppo giovane per essere davvero molto bravo.
E invece lui è bravo, lo è davvero.
Racconto corale, storia a più voci.
Lamenti e sospiri che sforano nel pianto.
Storie scomode, di come un uomo può morire, e può farlo in più modi.
O forse in uno solo. Buttandosi.
Lanciandosi incontro alla vita che riserva dolori e sorprese tradite.
Accogliendo la sofferenza che penetra dentro alle vene.
Accettando l’insoddisfazione che diventa ogni giorno sempre più presente e pungente.
La storia è unica, ma in realtà si snoda in vicende parallele, passate e future, nel tempo che scorre.
Dinamiche contorte, legami duraturi ed effimeri, voglie indesiderate ed inespresse.
Da cornice una bella Milano, autentica nel suo stile raffinato e distante con la sua anima fredda e tagliente.
Un mondo che va avanti e non risparmia.
Voglia di essere uno tra tanti, senza dover affrontare la propria vergogna.
Di anime cattive se ne incontrano ogni giorno.
Consapevoli o meno del potere di ferire e fare male al cuore.
Che la vita poi ti presenta il conto.
Che tu sia seduto al tavolo di un winebar, o disteso a terra alla ricerca di soluzioni.
Ritorna la verità, spietata ed inarrestabile.
Così come la morte, non risparmia nessuno.
Luna
salto
Smith & Wesson
Due personaggi in cerca d’autore. Anzi tre.
Partiamo da questo presupposto: io adoro Baricco. Tremendamente.
Ogni cosa che scrive te la fa amare. Anche se a volte è difficile trovarci un senso. Ma lo si trova sempre.
In questa sua nuova opera racconta di una storia davvero strana e unica: lanciarsi dalle cascate del Niagara e non morire. E’ davvero possibile?
Il finale è facilmente intuibile, ma il significato per niente.
A volte nella vita si sente il bisogno di vivere davvero.
Non soltanto di esserci in quanto tale, ma di esserci perchè siamo davvero importanti.
E per Rachel questo significa fare qualcosa che gli altri ricorderanno per sempre.
Il guaio non è morire o restare vivi.
La cosa davvero importante è cercare un motivo per non farlo.
E quello è davvero difficile da trovare.
L’amore. Il successo. I sogni.
Niente di essenziale per la vita. Ma il sensazionale è quello che si vuole. Ed infine eccolo.
Arriverà, ve lo assicuro.
Perchè siamo veramente pazzi a volte e facciamo cose insensate per farci notare dagli altri e sentire veramente d’esistere.
Il folle non è davvero tale se non trova qualcuno a cui aggrapparsi.
Ed ecco Il Pescatore e L’Inventore.
Quelli che non trovano un motivo valido per fermare tutto questo.
Mentre dopo, riusciranno solo a ricordare e tramandare una storia fantastica e irreale.
Morire suicida in preda alle cascate non fa ormai più notizia.
Vivere nonostante il vuoto, si.
Perchè si ha davvero coraggio nel trovare un motivo buono per vivere.
E il salto nel vuoto, prima o poi, arriva per tutti.
Luna