Saramago è sempre una garanzia.
Anche quando fa dell’ironia, quella vera.
Anche quando parla di religione a suo modo e fa venire in testa mille domande.
E’ uno scrittore completo, ha una penna brillante, uno stile unico nel raccontare e delle buone storie da vendere. Uno dei miei scrittori preferiti.
Grazie a questo romanzo faremo un viaggio nel tempo con Caino, sì, proprio con lui, con colui che per primo ha inventato la cattiveria. Il male verso un altro uomo.
Non so che effetto farà a voi, ma io mi sono schierata dalla sua parte ad un certo punto del racconto.
Faremo la scoperta di un Dio ambiguo, tutti gli episodi del Vangelo verranno setacciati e analizzati al fine di comprendere.
La natura di Dio è davvero così tollerante e generosa?
Perchè il nostro Creatore mette così a dura prova le sue creature, quasi fino a punirle duramente?
C’è tanto su cui riflettere, mille modi di prendere posizione e cambiare idea.
Saramago è tenace nel punzecchiare il lettore, lo porta fin dove vuole lui per poi abbandonarlo in una solitudine urlante.
Si chiama arte, e lui è capace.
Non ci si annoia durante il percorso, è una pioggia scrosciante, un tempo incerto.
Mi piace volare insieme a lui, e adoro l’atterraggio.
Astrazione in mezzo alla realtà.
Probabilità intorno alla fantasia.
L’effetto è proprio quello che si cerca e ricerca per tutte le pagine dei libri: introspezione, riflessione, e infine, rivoluzione.
Luna
Non ho letto nulla di Saramago; mi consigli di iniziare con questo?
Ti consiglio Cecità. Non sbagli di sicuro 😉
Ci proverò! Il suo modo di scrivere, da quel che so, senza punteggiatura non mi entusiasma..!!! Ma devo leggerlo!
Non fermarti alla punteggiatura. Fatti travolgere.
Seguirò il tuo consiglio ❤️ buona giornata!
Ciao Lunaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Caraaaa!
brillante e fuori dagli schemi parli di questo libro di Saramago con la tua solita verve che induce i tuoi lettori a immergersi nella lettura del libro proposto.
Un sorriso
Grazie mille. Adoro Saramago e le tue parole mi riempiono di orgoglio.
Hai letto qualcosa di questo grande autore?
si due opere. Cecità e Le intermittenze della morte. Molto abile con le parole ma non è esattamente tra gli autori preferiti
Le intermittenze della morte mi manca!
è un testo molto particolare. In definitiva senza punteggiatura. Però Saramago è stato molto abile perché la punteggiatura la mette il lettore durante la lettura.
La prima parte mi è piaciuta assai, la seconda è un po’ banale.
Diciamo che è una lettura da fare senza essere disturbati.
Assolutamente. Non mi fa paura la mancanza di punteggiatura di Saramago. È un vortice che riesco a contenere 😂😂😂
questo è stato un esperimento di Saramago