
Non ci sono molte parole per descrivere qualcosa che ha tanto emozionato il proprio cuore.
Ogni sillaba sarebbe superflua e non riuscirebbe ad esprimere quelle stesse emozioni.
È l’autobiografia di un amore, di un matrimonio, di un quasi-divorzio.
Non ho detto niente, ma forse in queste parole c’è tutto.
Perché l’amore tra alcune persone è davvero la cosa più semplice al mondo, per altre è complicato e difficile.
Non mi sento di dire che se si litiga tutti i giorni non è vero amore, o, al contrario, se si vive nella pace dei sensi allora quella sì che è autentica affinità e amorevolezza.
Non so ancora come si mostra veramente l’amore, credo che abbia molti volti, a volte irriconoscibili.
Questa è la storia di una coppia che si ama e che si odia a volte, che sta bene insieme e sta male in due.
È una coppia che si ribella al tracollo e si ostina ad andare avanti per poi perdersi, e ritrovarsi un’ultima volta.
Michaels ci parla della vita matrimoniale con la moglie, dell’amore che li ha uniti e separati per evitare l’annientamento, e del tragico epilogo della loro storia di passione.
Sono anni di convivenza, amore libero e dipendente, di tabù pronti a cadere e di studi matti e disperatissimi.
I caratteri dei due protagonisti seguono le dinamiche sconvolgenti delle loro menti che si aggrappano ai momenti personali di abbandono e solitudine.
Tutto viene vissuto profondamente come una parola di troppo o un sandalo rotto.
A volte l’amore può salvare, a volte uccidere.
Il vortice di Sylvia trascina giù fino alle profondità più scure, non c’è salvezza, solo abbandono.
E’ una storia intensa da leggere tutta d’un fiato.
Con un senso intenso di amaro in bocca.
Luna
Just another WordPress.com site
Buoni propositi di lettura e non solo
Letture, riflessioni sull'arte, sulla musica.
scrivere è entrare nelle ore a rovescio
di Paola Lorenzini
Etiliyle © - la poesia in una fotografia ™
Se accanto alla libreria hai un giardino, allora non ti mancherà nulla! -M. Tullio Cicerone
Leggo storie, condivido impressioni
“Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo.”
Let's recollect our emotions in tranquillity
I libri sono l'aereo, il treno e la strada. Sono la destinazione e il viaggio. Sono casa. - Anna Quindlen
Il blog di Rossella Di Vincenzo
Il Bardo Cantastorie
Blog diretto da Nicola Vacca - In redazione: Hiram Barrios, Marcello Buttazzo Davide Pablo Caracciolo, Martino Ciano, Luciana De Palma, Donato Di Poce, Paolo Fiore, Flora Fusarelli, Massimo Mangiola, Salvatore Marrazzo, Geraldine Meyer, Gianluigi Pagliaro, Rosa Angela Papa, Angela Nese, Fabio Orrico, Fabrizio Raccis, Roberto Saporito,Giusi Sciortino, Laura Vargiu
comida italiana y venta productos por internet
Il valore di un sorriso. Nessuno è così ricco da poterne fare a meno, nessuno è così povero da non poterlo dare. (P. Faber)
Cinema, serie tv e allunaggi
"Un libro deve essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi"
"When you're curious, you find lots of interesting things to do"
Esercizi di scrittura creativa.
Cultura, arte e letteratura
Il blog di Chiara Peri
Smell Taste Pray & Love
Trasforma la tua cucina in un'oasi di emozioni positive
Raccolta di appunti scritti nel corso degli ultimi dieci anni, forse più. Una volta erano raccolti in quaderni, poi una parte mi è stata rubata ed ora, grazie al cloud (non è uno locuzione romanesca), è tutto rigorosamente online. Dal mondo dell'informatica (non più aggiornato da anni ma tenuto in vita per una questione "sentimentale") a pensieri e riflessioni sulla vita, sul mondo, sulla società, sulle emozioni e su di me, senza prendermi troppo sul serio.
Il mio mondo..tra parole e sogni..
∃x(φ)
I ricordi veramente belli continuano a vivere e a splendere per sempre, pulsando dolorosamente insieme al tempo che passa.
ᙖY ᒪᗩᙀᖇᗩ
il blog di storia e tradizioni popolari di Gaetano Barreca
Idee, dolci, musica e un pò di me :)
Non arrenderti... Un giorno sarai Re
Con te conversando, dimentico ogni tempo e le stagioni e i loro mutamenti: tutte mi piacciono allo stesso modo. (Milton)
Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente
perchè i pensieri non sono mai troppi
Nasce dall'esigenza di dare qualche informazione utile sui mezzi di trasporto, ristoranti, guesthouse, luoghi e orari dei viaggi fatti.......lasciando la poesia alla fotografia
identità luoghi scritture del '900 toscano
made with love ...
puoi tutto quello che vuoi ( whatever you want you can)
"La poesia non è un modo di esprimere un’opinione. E’ un canto che sale da una ferita sanguinante o da labbra sorridenti." K. Gibran
Impara l'arte e non metterla da parte. Anto.
Leggere per raccontare
Racconti, teatro, letteratura