Le ossa della principessa

ossasegretoAlice Allevi è un personaggio che difficilmente può rimanere indifferente ed essere dimenticato.
A me succede che mentre leggo le sue avventure mi scompiscio dalle risate.

L’umorismo non manca mai e la sua vita diventa un continuo turbinio di gaffe e guai inimitabili.
Non è assolutamente perfetta, per questo mi piace.
Specializzanda in medicina legale, si trova spesso coinvolta in omicidi ed indagini tanto da far pensare che sia veramente lei a portare sfiga.
l allievasindromeUn po’ come” la signora in giallo” che ovunque va trova gente ammazzata ed investigatori incalliti.
Le scene si susseguono tra autopsie ed eventi comici che vedono al centro di tutto la protagonista e i suoi amori disperati.
Il problema è sempre quello: si riuscirà mai ad avere una vita tranquilla ed un amore sereno ai limiti della noia?
MAI!
Le amiche di Alice sono deliziose quanto lei.
I suoi giovani amanti, uomini sicuri e appassionati della vita.
Le pagine e le parole abbondano, ma per me non sono mai abbastanza.
Questa giovane donna è semplicemente adorabile.
La sua “mamma” le assomiglia tanto. Ha partorito la sua creatura con così tanto entusiasmo che ne ha modulato le sue forme portandola molto vicino a se’.
Se volete davvero conoscerla partite dal primo episodio.
Il resto viene da solo.
Luna

121 thoughts on “Le ossa della principessa

  1. Il primo non mi era piaciuto del tutto, l’avevo trovato un po’ tirato via in alcune parti. Con i successivi è migliorata? Perchè i personaggi sono veramente simpatici e mi piacerebbe leggere i successivi : )

  2. Io adoro Alessia Gazzola e tutta la serie di questi romanzi!
    Sto leggendo proprio ora le ossa della principessa e come te non faccio che ridere. Li ho anche regalati questi libri e sono sempre stati apprezzati, davvero carini! Ciao Luna, a presto

  3. Ciao Luna… ecco l’ennesima volta non mi è venuto la notifica del tuo post… ora mi sono ancora iscritta nuovamente con la speranza di essere una volta puntoale qui… senza tu mi devi ricordare… sono veremente dispiachiuttissima…

    in questo periodo non so se mi prendo un altro impegno a leggere un libro.. dovrei leggere ben 6 libri che ho recentemente presi… ma trovo sempre una scusa a non leggere 😀

    insomma io adoro leggere quando andiamo via con il camper.. mi relassa … buona domenica cara Luna e pensa ci sopra per adotare un cane… sono cosi buoni e sanno veramente amare.. ti abbraccio Pif

          • comunque noi ci siamo mai pentito di vere ptreso Tatanka… anzi senza lei la vita non sarebbe più la stessa cosa… c’è lei la protagonista delle nostre giornata…

              • Tatanka ha quasi 9 anni prima ervamao in affinto in un bi-lolale 38 metriquadratti senza giardino e senza balcone…
                ora abbiamo il giardino, ma Tatanka preferisce stare in casa …

                    • e già…. ti confesso una cosa… quando abbiamo preso la Tatanka eraviamo molto severi … la notte era fissata con i quinzaglio nella sua cuccetta.. non vollevo che mi salta sul divano senza la mia presenza…
                      ….
                      poi lei e cresciuta ubidiente … eraviamo in montagna facceva un freddo cane -17 gradi … e cosi abbiamo portato lei per la prima volta con la sua cuccia con noi a dormire…

                      non cera il scaldamento nel cammmera da letto solo il scalda sogno… lei nella sua cuccia vomitava dal freddo l’anima… aveva sei mesi…da questa notte dorme con noi…

                      salta sul divano, salta sulla finestra… ci sta dietro ad ogni passo… e la nostra ombra… e la nostra vita…

                      e stata educata severa nei primi sei mesi… ora ha dutti i diritti.. e ci educa noi 😀 …that’s amore

  4. Però oltre a leggere….mi hai fatto aumentare del 50% la produttività letteraria, necessita camminare, fare le faccende domestiche (l’unica cosa che posso fare ) …leggere i tuoi post…. Sono esausto! Però l’INPS mi ha detto che per la pensione devo arrivare almeno a 21 lavori!

  5. Ciao Luna! Bello davvero! Hai centrato le caratteristiche che tanto mi piacciono nel suo modo di scrivere! Ho all’attivo soltanto L’allieva, ma mi riprometto di leggere anche gli altri. L’ultimo come l’hai trovato?

  6. Una mia amica li ha letti tutti, è una fan sfegatata della Gazzola. Mi aveva parlato di questi racconti un pò “diversi” ma molto coinvolgenti. Ora leggendo anche la tua recensione mi viene fantasia di sbircialrli. Grazie, metto in lista.

  7. Ahah mi ricorda qualcuno che conosco molto bene! Nonostante non sia una specializzanda in medicina, penso che mi ritroverei molto riflessa nella protagonista 😀

  8. Anche noi stiamo lavorando alla recensione di “Le ossa della principessa”, che verrà pubblicata tra qualche giorno. Sarà una seconda occasione per confrontare i nostri punti di vista 🙂

  9. Pensa… non avevo idea dell’esistenza di questa serie di romanzo. L’ho scoperta qualche giorno fa per caso e, decisa a comprarla, mi sono fermata per pareri contrastanti a riguardo.
    Poi tu hai fatto visita al mio blog (grazie mille!) e io sono venuta a vedere chi fossi, a leggerti… e il primo post che trovo è su questa autrice e le sue opere! Un segno del destino! L’ho appena ordinato su amazon!!!

    A prestissimo!!!

  10. Adoro Alessia Gazzola. Pero’ ho letto solo “L’allieva”, gli altri sono in attesa. Mi rifaro’ presto. 🙂
    Ciao. Io sono Tony, grazie per le tue visite 😉

  11. Mi è arrivato un libro della Gazzola….domani vado a vedere , forse l’Allieva (parlo di biblioteca altrimenti mi dai del pazzerello, che bello!!)

  12. L’Allieva , urca 375 pagine…facendo due conti, in media faccio 3 pagine al giorno, escluso le domeniche, feste, impedimenti dirimenti (Error, conditio, votum, cognatio, crimen, Cultus disparitas, vis, ordo, ligamen, honestas, Si sis affinis..). Ci sentiamo a fine legislatura, Renzo 🙂 permettendo!

  13. Ciao Luna! La tua recensione fa proprio venir voglia di leggere queste storie per conoscere meglio la protagonista! Sicuramente aggiungo questi titoli all’elenco (ahimè lungo) dei libri da leggere! 😀 Buona giornata!

  14. Come promesso letto e pubblicato sul mio blog – http://frz40.wordpress.com/2014/02/15/libri-le-ossa-della-principessa-di-alessia-gazzola-longanesi-2014/
    Questo il mio commento; Il racconto (346 pagine) è molto piacevole, accattivante, ha un buon ritmo e, pur essendo tinto qua e là di rosa, è anche abbastanza avvincente: la simpatia di Alice, con le sue pulsioni amorose per il perfido Claudio e per l’inafferrabile Arthur, e la sua congenita propensione ad infilarsi nei guai, far figuracce e combinar pasticci, fanno facilmente perdonare qualche forzatura nello sviluppo della trama (un eccesso di casualità favorevoli) e un movente non del tutto convincente.
    Credo che piacerà soprattutto alle signore. Mio gradimento ****
    UN saluto, alla prossima 🙂 !

  15. ciao Luna, ho preso spunto dal post e ho scoperto il mondo di alice la specializzanda pasticciona…. non vedo l’ora di leggere gli altri! grazie!

  16. Hallo! Mia madre lo ha preso, consigliata dalla commessa del negozio, un mesetto fa. Quindi conto di leggerlo a breve. Ce lo conserviamo per le vacanze ormai vicinissime. Poi ti farò sapere. Buon’estate&buone letture!!! 🙂
    Mchan

Lascia un commento